Martedì 6 Maggio 2003 - Libertà
Hospice, il punto in un convegno di Legacoop
"Hospice: facciamo il punto?": su questo tema si terrà venerdì prossimo 9 maggio un convegno promosso da Legacoop con il patrocinio di Comune e Provincia. In una nota di Legacoopo si fa presente come "l'hospice, un'innovativa struttura pensata per persone gravemente malate e per le loro famiglie, sia da tempo al centro dell'attenzione delle istituzioni e di varie forze sociali locali". "L'hospice fornisce trattamenti palliativi e non di cura. Nel linguaggio comune quando si parla di un "palliativo" si intende un "rimedio che attenua il male senza guarirlo". L'associazione mentale più frequente è quella che considera un intervento palliativo come l'opposto di una cura efficace. Le cure palliative sono invece una "grande" medicina nella quale ci si prende cura della persona, non solo della malattia; si considera la famiglia e non solo il paziente come unità di cura e vengono forniti servizi interdisciplinari che si estendono oltre i bisogni somatici, comprendendo l'assistenza psicologica, emozionale, spirituale". Al convegno del 9, che si svolgerà dalle 9 alle 13 all'Auditorium della Fondazione (Via Sant'Eufemia 12) dopo i saluti del sindaco e del presidente della Provincia, seguiranno le relazioni di Elena Marri, della direzione generale sanità della Regione Emilia Romagna, di Danila Valenti, direttrice medica dell'hospice della fondazione Chiantore Seragnoli di Bentivoglio (Bo) e della direttrice sanitaria dell'Asl di Reggio Emilia Daniela Riccò che presenterà l'esperienza reggiana. Luigi Cavanna, responsabile del reparto di ematologia dell'ospedale di Piacenza racconterà la sua visita all'hospice di New Haven (Usa). A questi interventi "tecnici" farà seguito una tavola rotonda con Silvia Bartolini, vicepresidente della commissione sanità del consiglio regionale dell'Emilia Romagna, Francesco Ripa di Meana, direttore generale dell'Ausl di Piacenza, l'assessore comunale ai servizi sociali, Leonardo Mazzoli e il presidente di Legacoop provinciale, Marco Carini.
(ma.fe.)