Sabato 3 Maggio 2003 - Libertà
"Oltre il muro" i detenuti e la scrittura
Torna quest'anno per la sua seconda edizione "Parole oltre il muro", il premio di scrittura riservato ai detenuti e alle detenute della Casa circondariale "Le Novate" di Piacenza: 12, tra racconti e poesie, le opere finaliste in corso di selezione da parte degli studenti piacentini (delle scuole Marcora, Colombini, Gioia e Respighi), all'interno delle quali la giuria sceglierà i vincitori. La cerimonia ufficiale di presentazione dell'iniziativa (che ha avuto quest'anno per tema "Il tempo del ricordo") e di premiazione avrà luogo lunedì 12 maggio (ore 17 e 30) presso la Fondazione di Piacenza e Vigevano, in via Sant'Eufemia, e sarà condotta dagli studenti del liceo Gioia e dell'Università Cattolica di Piacenza. Interverranno Caterina Zurlo, direttore delle Novate, Giovanna Calciati, assessore alla Formazione del Comune di Piacenza, Vittorio Anelli, assessore alle Politiche sociali della Provincia, e Mara Verderi, dell'associazione La Ricerca che, insieme alla Casa circondariale, ha organizzato la manifestazione (nata sulla scia del laboratorio di giornalismo dentro al carcere condotto da La Ricerca). Sempre lunedì 12 maggio l'incontro proseguirà con la presentazione di testimonianze dal carcere: relatori, Ornella Favero (rivista "Ristretti Orizzonti"), Paola Cigarini (Conferenza regionale Volontariato-Giustizia dell'Emilia Romagna), Renato Mele (associazione "Mario Cuminetti"), e alcuni detenuti di Piacenza, Modena e Padova. Il programma della manifestazione continuerà con la lettura di testi e di poesie scritte dai detenuti ed interpretate dai ragazzi. Prima dell'attribuzione dei riconoscimenti alle opere vincitrici della seconda edizione di "Parole oltre il muro", verrà destinato al miglior componimento poetico il premio speciale "Stefania Manfroni". La giuria, che lunedì prossimo decreterà il verdetto conclusivo, sarà composta da Emilio Pozzi (Consiglio nazionale Ordine dei giornalisti), Claudia Mazzucato e Pierpaolo Triani (docenti Università Cattolica di Piacenza), Vittorio Curtoni (scrittore), Paolo Dosi (editore Berti) e Ornella Favero ("Ristretti Orizzonti"); presidente di giuria, il professor Romano Gromi; segretario, Brunello Buonocore (formatore).
(sim.seg)