Martedì 24 Giugno 2003 - Libertà
Rotary e Inner Wheel per il Nicolini: premiati diversi promettenti studenti
Le cerimonie previste in Conservatorio e al Park Hotel
Gli allievi del Conservatorio Nicolini, che si sono distinti per talento e doti artistiche, hanno recentemente ricevuto diversi riconoscimenti. Nel corso dell'anno accademico 2002-2003 i premiati al Concorso Rotary Farnese sono stati: per la sezione pianistica, Mauro Bolzoni e Kim Ji Eun, delle classi di pianoforte di Marco Alpi e Marco Rapattoni; per gli archi, Giacomo Masseroli della classe di contrabbasso di Leonardo Colonna; per il canto, Lee Hyun Sook della classe del soprano Maria Laura Groppi; per i fiati non è stato assegnato. Al Concorso Inner Wheel è stata premiata Noemi Gallani della classe di arpa di Patrizia Boniolo; mentre Kaori Ogasawara, della classe di violino di Giovanni Gorgni, si è aggiudicata il premio del Concorso Rotary Valtrebbia e Valnure.
Anche l'Orchestra Sinfonica del Conservatorio "Zanella" si è distinta con successo. Diretta da Fabrizio Dorsi si è esibita in concerto a Bolzano. L'orchestra, nata tre anni fa grazie all'impulso della Fondazione di Piacenza e Vigevano con lo scopo di offrire ai giovani strumentisti diplomandi e diplomati una preziosa opportunità di formazione e professionale, ha aperto la serata con l'Ouverture da Le nozze di Figaro di Mozart. Ha quindi accompagnato il solista Frieder Berthold nell'esecuzione dello splendido Concerto in La minore op. 33 per violoncello e orchestra di Saint-Saëns.
Ancora pagine ricche di fascino hanno composto la seconda parte a cominciare dalla Suite dal film Il Gattopardo, scritta da Nino Rota, per concludere con la celeberrima Rapsodia in Blue di Gerswhin interpretata dal pianista Marco Alpi la cui esecuzione ha mostrato sicurezza tecnica e stile appropriato. Altri concerti sono in programma per l'Orchestra Zanella, la cui attività si inserisce nei progetti e negli obiettivi previsti dalla riforma dei Conservatori e delle Accademie, i quali con l'acquisizione dell'autonomia, dovranno essere impegnati ad offrire gli strumenti adeguati per una sempre più attenta e rinnovata formazione didattica e culturale. In quest'ottica l'orchestra si sta preparando per diversi appuntamenti autunnali ed è prevista per il prossimo anno, in accordo con la Fondazione Toscanini, la rappresentazione di un'opera comica di Giuseppe Nicolini in occasione del secondo centenario dell'inaugurazione del Municipale.
L'opera è già inserita nel cartellone della lirica per l'anno 2003-2004. Per la realizzazione dell'evento è stato programmato un laboratorio lirico tenuto da Enzo Dara, che seguirà la preparazione degli interpreti.
Sabrina Silan