Fondazione di Piacenza e Vigevano Stampa
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Rassegna Stampa   


Domenica 22 Giugno 2003 - Libertà

Detenuti, quale lavoro?

Mercoledì un seminairo sulle esperienze locali

Quali sono le opportunità lavorative per persone detenute oppure in procinto di usufruire di misure alternative? Con l'obiettivo di fare il punto della situazione locale sul lavoro all'interno della realtà carceraria, sulla rete di risorse (istituzionali e non) presenti sul territorio, per definire insomma strategie possibili (e comuni indirizzi) in un contesto problematico, l'Auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano ospiterà mercoledì, 25 giugno, un importante convegno, dal titolo "Carcere e lavoro intramurario: quale mediazione possibile all'interno di un'istituzione totale". L'appuntamento (a partire dalle ore 9), promosso da Change (Rete attiva per il lavoro), è organizzato dalla cooperativa piacentina Futura (col patrocinio di Comune e Provincia) mentre i lavori della giornata saranno coordinati da Brunello Bonocore, esperto di Politiche sociali e formative. "E' difficile oggi - ha spiegato Piero Bertolazzi, responsabile di Futura - pensare all'inserimento lavorativo di queste figure, ovvero detenuti ed ex detenuti, senza un percorso di rete, che coinvolga la Direzione del carcere, gli educatori, gli assistenti sociali, i Servizi sociali del Comune e della Provincia, che gestisce tutte le politiche del lavoro, il mondo imprenditoriale. Questo - ha sottolineato Bertolazzi - con l'obiettivo di mettere in campo interventi di ampio respiro, e non episodici". Mercoledì mattina, dopo i saluti del sindaco di Piacenza Roberto Reggi e quelli del Presidente della Provincia Dario Squeri, interverranno sulle finalità del progetto Change Francesca Grande, direttrice dello stesso per l'Enaip dell'Emilia Romagna, e Piero Bertolazzi (Futura è uno dei soggetti attuatori del progetto). Alle 10 e 15, sempre alla Fondazione, saranno presenti al tavolo dei relatori l'assessore comunale Leonardo Mazzoli, presidente del Comitato locale per l'esecuzione penale Area adulti di Piacenza, Caterina Zurlo, direttore della Casa circondariale di Piacenza, Rosaria Furlotti, direttore del Centro servizi sociali per adulti di Reggio Emilia, e Antonio Mosti, psichiatra e responsabile del Sert dell'Ausl piacentina. Interverranno all'incontro di mercoledì anche Cesare Mori, in rappresentanza dei sindacati confederali Cgil-Cisl-Uil di Piacenza, il direttore della Caritas diocesana don Giampiero Franceschini e Mara Verderi (associazione di solidarietà La Ricerca). Di particolare rilievo il contributo di Alessandro Margara, ex magistrato (già presidente, fra l'altro, del Tribunale di sorveglianza di Firenze), attuale presidente della Fondazione Giovanni Michelucci di Fiesole. La conclusione dei lavori sarà affidata a Rossana Mazzoni (assessore provinciale per la formazione ed il lavoro) e a Giovanna Calciati (assessore alla formazione, infanzia e diritto allo studio del Comune di Piacenza).

(sim.seg.)

Torna all'elenco | Versione stampabile

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio