Fondazione di Piacenza e Vigevano Stampa
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Rassegna Stampa   


Mercoledì 18 Giugno 2003 - Libertà

Teatro, primo "sì" dalla Fondazione

Ok a un possibile finanziamento, ma sull'importo Mazzocchi è cauto

Sembra favorevole l'orientamento della Fondazione di Piacenza e Vigevano rispetto alla partecipazione al piano di investimento per l'attività teatrale legata al Municipale e al progetto "Terre verdiane" targato Fondazione Toscanini. L'altro ieri il consiglio generale di via Sant'Eufemia ha votato a favore dell'ampliamento della quota di erogazioni annuali destinate al settore "arte e cultura", un passaggio necessario per poter rispondere affermativamente alla richiesta di fondi pro-teatro (1,3 milioni di euro nel 2003) arrivata nei giorni scorsi all'istituto presieduto da Gian Carlo Mazzocchi dagli enti locali coinvolti nell'operazione, ossia il Comune, la Provincia e anche la Regione, che della Toscanini è l'"azionista di riferimento".
La Fondazione aveva infatti pressoché esaurito per quest'anno le possibilità di spesa per la voce "arte e cultura", alla luce del plafon previsto negli indirizzi votati in precedenza dal consiglio generale nell'ambito del documento previsionale 2003. Quota aumentabile, perciò, solo a condizione che lo stesso consiglio generale ritoccasse il tetto dei finanziamenti. Cosa che è avvenuta l'altro ieri con la fissazione di un limite pari a circa il 42% delle erogazioni annuali complessive (10 milioni di euro) contro il precedente 24%. In buona sostanza, ora la Fondazione può permettersi di destinare, nel 2003, al settore "arte e cultura" fino a circa 4 milioni di euro.
C'è posto, dunque, anche per gli 1,3 milioni di euro richiesti dagli enti locali a beneficio del Municipale. Sarebbe la prima di tre tranche di un finanziamento che, secondo i desiderata di enti locali e Toscanini (v. Libertà di ieri), dovrebbe portare la Fondazione di Piacenza e Vigevano a destinare in tre anni all'attività teatrale complessivi 3,9 milioni di euro. L'ente di via Sant'Eufemia sarebbe infatti uno dei principali sponsor di un piano di sostegno triennale al Municipale che parla di 18 milioni di euro, metà dei quali a carico della Toscanini (grazie alle sovvenzioni statali e regionali di cui conta di disporre) e metà in arrivo da istituzioni e sponsor privati, tra cui, appunto, la Fondazione di Piacenza e Vigevano.
Ma che via Sant'Eufemia apra i cordoni della borsa è ancora tutto da vedere. È vero che l'altro ieri il consiglio generale ha dato disco verde (anche se con quattro astensioni), tuttavia ora l'ultima parola spetta al consiglio di amministrazione (cda). E, comunque, è sull'importo dell'eventuale stanziamento che la partita potrebbe più che altro giocarsi. Sembra, infatti, che il presidente Mazzocchi sia orientato su una cifra inferiore a quella richiesta (800mila euro anziché 1,3 milioni) e soprattutto non è affatto detto che passi l'idea di un sostegno triennale e non, invece, limitato al 2003.

gu.ro.

Torna all'elenco | Versione stampabile

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio