Fondazione di Piacenza e Vigevano Stampa
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Rassegna Stampa   


Martedì 10 Giugno 2003 - Libertà

Mostra in S. Agostino: "Positivo l'incontro tra gli artisti e la gente"

Nell'ex chiesa 31 artisti e 7 gallerie piacentine. Bilancio lusinghiero per la rassegna da poco conclusa

Tempo di bilanci a battenti chiusi della mostra "ARTE/alter/Nativa" tenutasi nella monumentale ex chiesa di S. Agostino e riservata a pittori e scultori piacentini. Francesca Foanna dello studio AlterEgo Comunicazione, che si è occupata dell'organizzazione dell'evento artistico, si dichiara soddisfatta della buona partecipazione del pubblico. 3.500 visitatori e più hanno varcato la soglia di S. Agostino, se non altro per ammirare la bella ed immensa architettura cinquecentesca, sconosciuta a molti. "Si è sempre ottimisti quando si intraprende qualcosa di nuovo", dice Francesca Foanna.
"Del risultato complessivo posso ritenermi contenta". Un grande risultato è stato sicuramente raggiunto, quello d'essere riusciti a mettere insieme ben 31 tra pittori e scultori operanti, superando diffidenze fin troppo evidenti. Altro risultato significativo è aver offerto al pubblico più vario, l'occasione di entrare a contatto con gli operatori direttamente, quasi una visita allo studio con a disposizione nel laboratorio dell'operatore, un certo numero di opere, tale da consentire una valutazione adeguata di ogni e singola individualità artistica.
Commenti variamente positivi raccolti fra il pubblico che ha frequentato lo spazio espositivo molto ben disposto ed attrezzato con eleganza. La manifestazione, aperta ufficialmente dal sindaco Roberto Reggi, venerdì 24 maggio, si è conclusa il 2 giugno, con orari di visita estesi fino alle 22,30 per rispondere alle richieste dei visitatori.
Philippe Daverio, noto critico d'arte, non ha mancato di far visita alla mostra in occasione d'una sua conferenza alla Fondazione di Piacenza e Vigevano, esprimendo un giudizio complessivamente positivo per il buon livello delle opere esposte. Ben sette gallerie d'arte private hanno partecipato alla buona riuscita della manifestazione, completando il panorama dell'attività di settore.
Ricorrente (quasi un ritornello) l'auspicio dei visitatori, unitamente a quello degli espositori di un maggiore utilizzo dello spazio espositivo di singolare bellezza e funzionalità. "Unico rammarico - ha scritto Ferdinando Arisi nella presentazione del catalogo della mostra - che gli artisti piacentini non ci siano tutti". Per il bel clima venutosi a creare fra quanti erano presenti, con momenti di originale convivialità, c'è da sperare bene in un prossimo futuro.

r.s.

Torna all'elenco | Versione stampabile

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio