Venerdì 6 Giugno 2003 - Libertà
Venerdì piacentini 2003 - Stasera si alza il sipario
"Son et lumiere", spettacoli di "suoni e luci" per l'estate piacentina che comincia stasera. Aprono dunque i Venerdì piacentini 2003 con un programma ricco di spettacoli musicali e cabaret. Le piazze principali della città tornano ad animarsi con cadenza settimanale. Come già accade nelle più importanti piazze italiane, da San Giovanni a Roma a Piazza Duomo a Milano, le piazze piacentine si aprono alle iniziative di qualità con rispetto per i monumenti.
Anche Philippe Daverio, recentemente ospite a Piacenza si dichiara favorevole ad utilizzare le piazze per spettacoli di aggregazione. Organizzati dal Comitato degli operatori economici di Piacenza con il contributo dell'assessorato al Commercio, della Camera di Commercio, della Fondazione di Piacenza e Vigevano e della Banca di Piacenza, i Venerdì, realizzati in collaborazione con l'Unione Commercianti, giungono quest'anno alla sesta edizione.
Il programma si è arricchito e vedrà coinvolte contemporaneamente, in alcune serate, Piazza Cavalli, Piazza Duomo e Piazza Borgo. I commercianti del centro storico aderiranno ampiamente all'iniziativa e la maggior parte dei negozi rimarrà aperta fino alle 24. Per il primo atto di stasera si comincia ad un orario insolito, infatti già a partire dalle 18 e 30 in piazza Cavalli si terrà un concerto della Piccola Orchestra Piacentina del maestro Luca Salin. La Piccola Orchestra Piacentina composta da otto violini, due viole, due violoncelli, un contrabbasso e dal solista Sirio Restagni.
Alle 21 e 30, sempre in piazza Cavalli grande concerto del Gruppo Caronte che proporrà uno spettacolo dal titolo "Le duemila bolle blu". Il sestetto composto da voce, clarinetto, violino, violoncello, pianoforte e batteria eseguirà le canzoni degli anni '50 e '60. Alle 21 e 30 in piazza Borgo torna il grande cabaret con Claudio Lauretta. Rimandati invece gli aperitivi con gli autori.