Domenica 1 Giugno 2003 - Libertà
Dialetto, concerti, prosa, saggi: di tutto un po'
E tra gli eventi collaterali in campo associazioni ed enti piacentini
Molte le iniziative collaterali proposte da associazioni ed enti piacentini per "allungare" le proposte dell'estate del cortile di Palazzo Farnese. Tra queste spiccano naturalmente gli appuntamenti di danza del Farnese Ballet Festival curati da Paolo Bosisio con Fondazione di Piacenza e Vigevano e Fondazione Toscanini in programma il 22, 25, 30 luglio e 1° agosto, peraltro già presentati nei giorni scorsi. Ma ecco il cartellone collaterale dopo l'apertura avvenuta con lo spettacolo "Ermyntrude e Esmeralda" della Canea. Martedì 10 giugno: "Stasera Campanile" con la compagnia teatrale Quarta Parete; mercoledì 11: "Amleto, un caso clinico", compagnia teatrale di Gian Carlo Andreoli; giovedì 12: commedia dialettale "Vag e vegn" con Il Du Mascar per l'Aism; sabato 14: alle17 concerto dell'Orchestra sinfonica di Augsburg per il Centro culturale italo-tedesco; sabato 14: alle 21.30 premiazione del concorso Videomaker Location Piacenza proposto dal Comune; lunedì 16: saggio di danza moderna del Cad; martedì 17: "Scontro, Adunanza, Rivolta nel musical" con l'associazione Lanterna Magica; domenica 22: saggio degli allievi dell'Accademia Musica Moderna; giovedì 3 luglio: Festival della canzone piacentina a cura del circolo "Maria Luigia"; martedì 22: balletto "Romeo e Giulietta" per il Farnese Ballet Festival; venerdì 25: balletto "Pulcinella, Arlecchinata e Pagliacci" per il Farnese Ballet Festival; mercoledì 30: balletto Chopiniana e Carmen Suite" per il Farnese Ballet; venerdì 1° agosto: balletto "Giselle" per il Farnese Ballet Festival; da lunedì 25 a mercoledì 28: Festival di teatro di strada "Lultimaprovincia" a cura dei Manicomics.