Fondazione di Piacenza e Vigevano Stampa
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Rassegna Stampa   


Mercoledì 30 Luglio 2003 - Libertà

Architettura del paesaggio, un master

Partirà l'autunno prossimo nella sede piacentina del Politecnico

Si amplia il ventaglio delle opportunità offerte dal polo universitario piacentino. In autunno, con la ripresa dell'anno accademico sarà attivato presso il distaccamento del Politecnico di Milano un nuovo master di secondo livello. Il corso che prenderà il via nella nostra città "Architettura del paesaggio agricolo - casi emblematici della trasformazione del territorio", vedrà un monte ore complessivo di 1500 ore, e sarà diretto dal professor Rosaldo Bonicalzi, della facoltà di Architettura di Piacenza. A dare notizia dell'avvio del master è la sede centrale del Politecnico di Milano.
Durata del corso è di 12 mesi, da novembre 2003 a novembre 2004. Per far partire il master, rivolto a laureati in Architettura, Ingegneria Civile o Ambientale, e in Agraria, sarà necessario raggiungere il numero minimo di 20 studenti. Il master nasce da una fattiva collaborazione tra il Polo piacentino del Politecnico e l'Università Cattolica, con contributo del docente della facoltà di Agraria Ermes Frazzi.
Al centro del corso di "Architettura del paesaggio" ci sarà il prendere in esame tutti gli effetti che mano dell'uomo ha sulla natura, e in particolare come può essere modificato il paesaggio rurale nel suo insieme, il cambiamento della sua estetica in tempi e luoghi diversi, prendendo spunto dalle esperienze passate. Gli argomenti che verranno trattati riguardano il territorio urbano, l'ecologia, l'agricoltura e le infrastrutture, tecniche di trattamento della terra, e ovviamente il tutto sarà adattato il più possibile sulla situazione piacentina.
Tra gli sponsor del master la Banca di Piacenza, la Camera di Commercio, la Fondazione, la Comunità Montana dell'Appennino Piacentino, oltre ad ovviamente a sponsor privati. Questo corso rientra tra i 16 nuovi master che il Politecnico di Milano attiverà a partire dal prossimo anno accademico, e il termine per la presentazione della domanda di iscrizione al corso scade il 3 ottobre prossimo, ulteriori informazioni relativi a questo o ad altri master attivati dal Politecnico, insieme a notizie più precise sugli eventuali costi si possono trovare cliccando su www.polimi.it/master.

(p.pin)

Torna all'elenco | Versione stampabile | Link

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio