Fondazione di Piacenza e Vigevano Stampa
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Rassegna Stampa   


Venerdì 18 Luglio 2003 - Libertà

Il Comune di Bobbio rilancia la proposta

Obiettivo: realizzare spiagge attrezzate, parcheggi e bagni lungo il fiume. Trebbia, ticket per i turisti

Bobbio - L'amministrazione di Bobbio rilancia la proposta, già avanzata negli anni scorsi, di introdurre un ticket d'ingresso per i turisti alle spiagge del Trebbia. Ne ha parlato in consiglio l'assessore Paolo Bellagamba.
"Oltre a non acquistare i nostri prodotti alimentari ci lasciano i loro rifiuti da smaltire". Da qui l'intenzione di chiedere alla Regione una modifica legislativa che consenta ai singoli comuni o a enti sovracomunali di gestire tratti di fiume.
"Ora il fiume è allo sbando con rifiuti abbandonati ovunque", spiega il sindaco Pasquali. Che aggiunge: "Ci troviamo a smaltire, a spese dei nostri concittadini della montagna, quintali di rifiuti abbandonati da chi si accampa in riva al Trebbia. Una gestione comunale consentirebbe invece di rendere più vivibile il fiume con spiagge attrezzate, parcheggi e bagni".
Questo è quanto emerso nel corso di una seduta calda, fatta di rimpalli tra il sindaco, Roberto Pasquali, e il consigliere di minoranza, Franco Maggi. Maggi ha chiesto spiegazioni su presunti 250 mila euro che dovranno essere stanziati per il completamento della casa protetta. Il sindaco ha risposto che il progetto presentato in Regione risultava diverso da quello presentato in Provincia per cui si è creata una certa confusione. Sarà comunque la Fondazione di Piacenza e Vigevano a mettere i soldi mancanti.
Critiche anche riguardo alla concessione dei locali che ospitano la caserma dei vigili del fuoco. Maggi ha affermato che "a Piacenza verrà costruita una nuova caserma per oltre 6 milioni di euro mentre a Bobbio viene chiesto al comune di fornire i locali: è inconcepibile".
Secondo il sindaco, però, "a Piacenza dovevano fare la caserma ben sette anni fa ed oggi non è ancora stata posata la prima pietra. Nulla vieta che in futuro anche per Bobbio possano essere stanziati fondi per la realizzazione, ma nel frattempo, per avere da subito il distaccamento, si è preferita la soluzione provvisoria di cedere loro metà dello stabile che comunque rimane di proprietà del Comune. In futuro potrà essere utilizzato dalla Protezione civile o dalla Croce rossa". Si è discusso anche delle Terme. Secondo quanto dichiarato dal sindaco, in questa settimana verrà definita la situazione per far funzionare lo stabilimento termale. "Le terme - ha detto Pasquali - oggi possono essere rimesse in funzione. Il gruppo che ha acquisito la proprietà pare in grado di fare un intervento serio e qualificante che porterà lavoro alla nostra comunità".

Gigi Bertacchi

Torna all'elenco | Versione stampabile

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio