Fondazione di Piacenza e Vigevano Stampa
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Rassegna Stampa   


Domenica 13 Luglio 2003 - Libertà

Col Mosaik Group musica etnica doc

Ad Agazzano per il Valtidone Festival

Stasera alle 21.15 in Piazza Europa ad Agazzano si replica, per Valtidone Etnica, uno degli spettacoli di maggior successo della passata edizione del Festival, il concerto del Mosaik Group del violinista Maurizio Dehò. Come è noto, il Mosaik Group è una formazione nella quale militano artisti con uno straordinario bagaglio di esperienze nel campo della musica etnica. Il tenore dello spettacolo è efficacemente reso dalla presentazione che è possibile leggere sul sito internet dei Concorsi internazionali di musica della Valtidone e sull'opuscolo del Valtidone Festival: "Una notte indemoniata di musiche balcaniche, zingare, klezmer: Maurizio Dehò al violino, Gian Pietro Marazza alla fisarmonica, Luigi Maione alla chitarra e Luca Garlaschelli al contrabbasso sono Mosaik, un gruppo che nasce all'interno della Theaterorchetra di Moni Ovadia e che poi sviluppa un proprio progetto etnico, ottenendo un clamoroso successo di pubblico e critica. Collaborazioni con "mostri sacri" dello spettacolo, da Joe Zawinul a Giorgio Strehler e Gabriele Salvatores, passaggi televisivi per le più importanti emittenti, dalla Rai a Mediaset, jingle pubblicitari per realtà quali Oscar Mondadori e l'Unità, concerti in tutta Italia, dalla Permanente di Milano alla Biennale di Venezia, Europa, Americhe e tanto altro ancora, costituiscono il biglietto da visita di questi quattro personaggi che hanno saputo perfettamente integrare il loro diversificato bagaglio di esperienze". Il programma della serata sarà presentato dallo stesso Maurizio Dehò, un simpaticissimo cicerone capace di ammaliare il pubblico con il racconto dei retroscena, delle storie sottese ai brani eseguiti, tutte composizioni originali del Mosaik Group o rielaborazioni in chiave etno-jazzistica di musiche tradizionali: è così possibile scoprire riti misconosciuti della tradizione ebraica, l'alta spiritualità delle melodie che i musicisti dei balcani suonano nelle metropolitane e per le strade delle grandi città europee, le emozioni di un incontro con Astor Piazzolla ed altro. In caso di maltempo lo spettacolo, per la realizzazione del quale va segnalata la fattiva collaborazione del sindaco di Agazzano, Lucia Bongiorni, verrà rinviato a data da destinarsi. Ricordiamo che il Valtidone Festival è promosso dai Comuni di Agazzano, Borgonovo, Calendasco, Castel San Giovanni, Gragnano, Nibbiano, Pianello, Rottofreno, Sarmato e dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano in occasione della sesta edizione dei Concorsi internazionali di Musica della Valtidone. La rassegna è organizzata dall'associazione culturale Tetracordo sotto la direzione artistica di Livio Bollani.

r. s.

Torna all'elenco | Versione stampabile

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio