Fondazione di Piacenza e Vigevano Stampa
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Rassegna Stampa   


Sabato 12 Luglio 2003 - Libertà

Verso un centro unico per i bisogni dei disabili

L'esperienza del "Centro ausili" di Bologna presentata ai servizi sociali piacentini

Piacenza verso la realizzazione di un "Centro ausili" sul modello di quello già esistente a Bologna. L'apertura di questo tipo di servizio è già prevista all'interno dei Piani di Zona redatti lo scorso anno: si tratterebbe di dotare anche la nostra provincia di un punto di riferimento per i portatori di handicap, le loro famiglie e in modo particolare i loro terapisti. Partendo dalla realtà bolognese, illustrata ieri all'interno di un seminario tenutosi ieri pomeriggio all'auditorium della Fondazione in via Sant'Eufemia, si potrebbe prendere spunto per realizzare uno sportello in grado di fornire informazioni corrette e aggiornate sugli "ausili". Un termine che suona molto tecnico, e che in realtà ha un significato fondamentale per la vita di tutti i giorni dei portatori di handicap. Gli "ausili" sono tutti gli strumenti utili al disabile, si passa dalla carrozzina al software in grado di migliorare la comunicazione, alle protesi, ai dispostivi tecnologici.
Facile comprendere quindi come sia fondamentale scegliere il tipo e il modello più adatti alla singola persona. Il Centro Regionale "Ausili", nato come ha spiegato il relatore Massimiliano Malavisi, grazie alla legge regionale 29, come collaborazione tra il privato - sociale, ha quindi una funzione particolarmente tecnica di aiuto e orientamento, e si rivolge in maniera particolare quindi agli operatori che si occupano di disabilità. Oltre a questo, come ha spiegato Donatella Vaghini dello sportello Sap di Piacenza che fornisce consulenze burocratiche legali e amministrative ai portatori di handicap e alle loro famiglie, compito del Centro il fornire grazie a una convenzione, consulenze gratuite mirate proprio sugli "ausili" da adottare, grazie a una equipe di tecnici ed educatori, in modo da scegliere quello più adatto al singolo problema.
A quando quindi la realizzazione di un Centro Provinciale per gli Ausili? "Dall'incontro di oggi potrebbe venire una spinta ulteriore verso questa direzione - ha risposto l'assessore ai servizi sociali Leonardo Mazzoli - anche perché il tema degli ausili è stato poco discusso, ed è fondamentale dare informazioni corrette". Anche se il 2003 è l'anno europeo del disabile, ha puntualizzato l'assessore, non è intenzione dell'amministrazione realizzare provvedimenti "una tantum" per aiutare i portatori di handicap, ma prendere spunto dalla ricorrenza per dare il via a "iniziative nuove e stabili, grazie a un tavolo di coordinamento tra gli assessorati".
Al seminario, organizzato dal settore servizi sociali, dal centro per famiglie e dal coordinamento di tutela all'handicap, sono intervenuti anche Claudio Sapaggiari, fisioterapista del Centro Regionale, Viviana Brandan, educatrice e Barbara De Biasio responsabile del Centro per le famiglie del Comune di Piacenza.

Paola Pinotti

Torna all'elenco | Versione stampabile

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio