Fondazione di Piacenza e Vigevano Stampa
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Rassegna Stampa   


Domenica 6 Luglio 2003 - Libertā

Dieci mila euro per la palestra degli orfani di Zenica

A "Fiorenzuola oltre i confini" il bando del Comune per la cooperazione internazionale

FIORENZUOLA - Diecimila euro destinati a completare la costruzione di una palestra per l'orfanotrofio Dom Porodica di Zenica (Bosnia): ad annunciare la consegna di questo "contributo piccolo ma significativo" da parte del Comune nelle mani dell'associazione "Fiorenzuola oltre i confini", č l'assessore alle politiche sociali Nando Mainardi. Il finanziamento č frutto di un bando pubblico destinato a progetti di cooperazione con i paesi in via di sviluppo. Ad aggiudicarsi il bando (tra le 4 richieste pervenute) č stato il progetto di "Fiorenzuola oltre i confini" che dall'aprile dello scorso anno ha iniziato la costruzione di una palestra per 120 orfani di Zenica, "cittā bosniaca ancora martoriata dalla difficile ricostruzione e con un tasso di disoccupazione che raggiunge punte del 50%", come spiega il presidente dell'associazione Luigi Danesi. "In occasione della posa della prima pietra della palestra - prosegue - la nostra associazione, insieme alla Cisl Fnp dell'Emilia Romagna, aveva organizzato un viaggio in loco. La stessa esperienza si ripeterā nell'ottobre prossimo". Questa volta il viaggio saluterā il completamento di quest'opera preziosa, diventata realtā grazie al contributo consistente della Fondazione di Piacenza e Vigevano, della Cisl, dei cittadini fiorenzuolani e del Comune. "Si tratta del primo atto concreto che il nostro Comune compie nei confronti della cittā gemellata di Zenica, assetata di aiuti e di sostegno", tiene a sottolineare Danesi parlando di "un'economia bosniaca in ginocchio a cui viene in soccorso la nostra: in crisi, ma pur sempre florida". Sono in particolare i bambini del Dom Porodica ad avere bisogno della vicinanza dei loro amici italiani. Orfani di guerra, figli di donne stuprate durante il conflitto, o di famiglie troppo povere per provvedere al loro mantenimento, i piccoli ospiti di questa struttura sono da tempo inseriti nei progetti di "Fiorenzuola oltre i confini", che oltre a promuovere una campagna di adozioni a distanza, finanzia quest'anno, per la seconda estate di fila, un soggiorno marino alla colonia parrocchiale di Marina di Massa. Venti bambini bosniaci passeranno infatti 15 giorni in Italia, insieme ad alcuni coetanei piacentini. Gradito anche quest'ultimo atto di solidarietā da parte del Comune gemellato con la loro cittadina. La proposta di riservare parte delle risorse pubbliche a progetti di cooperazione era venuta dal consigliere Ernesto Devoti, ed era stata accolta all'unanimitā dal consiglio comunale.

d. men.

Torna all'elenco | Versione stampabile

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio