Lunedì 25 Agosto 2003 - Libertà
Riuscito gala, consegnati i riconoscimenti a Merighi e Salazar
Ieri sera a Castell'Arquato. Premio Illica: un pieno d'applausi
La Piazza Monumentale di Castell'Arquato era gremita, ieri sera, per il gran galà della 23ª edizione del Premio internazionale Luigi Illica, prestigioso riconoscimento lirico. Nella serata promossa da Pro loco e Comune sotto la direzione artistica della regista Vivien Hewitt, le targhe intitolate alla memoria del poeta arquatese che fu librettista, tra gli altri, di Puccini e Mascagni, sono state assegnate al soprano Ines Salazar ("premio all'interpretazione" per le sue performance nella parte di Tosca) e al tenore Giorgio Merighi ("premio alla carriera").
Da quest'anno, il Premio Illica conta anche un terzo riconoscimento: il "premio all'innovazione creativa", assegnato ieri alla Fondazione Festival Pucciniano per il progetto Scolpire l'opera.
Aperta da brani di Illica recitati dall'attrice Antonia Stradivari (direttrice del Museo Illica) e da un concerto lirico col tenore Sean Ruane, il baritono Paolo Ruggiero e il soprano Chiara Panacci accompagnati al pianoforte da Anna Cognetta. La serata, nel finale è stata turbata da vento e pioggia e la premiazione è stata trasferita nella sala del Podestà, dove i due premiati si sono esibiti. Tra gli ospiti, la stilista Regina Schrecker.
(om)