Martedì 12 Agosto 2003 - Libertą
Anche un "Carnet" a costo agevolato per 4 spettacoli
Nuove formule
Dodici spettacoli di prosa (di cui cinque fuori abbonamento), otto spettacoli nel filone innovativo degli Altri Percorsi, tre serate di Teatro-danza: questa l'offerta della stagione teatrale curata dalla direzione artistica di Diego Maj.
Tra le novitą da segnalare, oltre alla riduzione di biglietti e di abbonamenti, di cui si riferisce nell'articolo a fianco, va citata la formula dei "Carnet" per quattro spettacoli. Chi li acquista - saranno in vendita da sabato 1° novembre - ha la possibilitą di assistere a prezzo scontato a due spettacoli a scelta della stagione di prosa, ad uno del filone Altri Percorsi e ad uno del Teatro Danza. Il costo? Settantacinque euro in platea, 66 ridotto, 60 in galleria (ridotto 54) e 45 in loggione (40 ridotto). Da tener d'occhio anche gli abbonamenti speciali per studenti delle scuole medie superiori e dell'universitą. Un abbonamento studentesco costa 70 euro e dą diritto alla visione di 9 spettacoli: 3 di prosa e 6 dell'area Altri Percorsi.
Altra particolaritą a vantaggio degli abbonati di prosa: la possibilitą di assistere gratuitamente alla coproduzione del Piccolo Teatro di Milano, Teatro Gioco Vita e Institut International de la Marionette di "Miracolo a Milano", fino ad esaurimento dei posti disponibili, inoltre un diritto di prelazione e di riduzione sul costo del biglietto per un evento teatrale di assoluto rilievo come "La mort de Krishna" di Peter Brook, regista per la prima volta ospite a Piacenza, che sarą al Municipale con questo estratto del poderoso "Mahabharata".
Le vendite La campagna abbonamenti prevede che da sabato 13 settembre presso il Municipale (e da domenica 14 per il filone Altri Percorsi) possano accedere all'acquisto coloro che hanno la prelazione, ovvero si sono abbonati nella stagione precedente. La vendita di abbonamenti per tutto il pubblico e per la Prosa scatta da domenica 28 settembre presso il Municipale.