Martedì 12 Agosto 2003 - Libertà
Prosa, innovazione e danza: tutte le proposte
Al Municipale e ai Filodrammatici
La stagione di prosa del Teatro Municipale inizia il 4-5 novembre con "L'avaro" di Mòliere messo in scena da Gabriele Lavia, segue il 10 novembre "La Mort de Krishna" (fuori abbonamento), un estratto dal Mahabharata di Peter Brook. Il 18-19 novembre è la volta de "L'Armata a cavallo" di Moni Ovadia e il 2 dicembre de "I bambini sono di sinistra" con Claudio Bisio e il Quartetto di Zelig (fuori abbonamento).
Il 16-17 dicembre seguirà "Jacques il fatalista" da Denis Diderot, con Paolo Poli e un mese dopo, il 17-18 gennaio, è in scena "La Tempesta" di Shakespeare con Annamaria Guarnieri e Danilo Nigrelli.
Il 22 gennaio è la volta di "The full monty", musical fuori abbonamento, per la regia di Luigi Proietti. Il 2-3 febbraio verrà rappresentata "La brocca rotta" di von Kleist con Franca Nuti e Gian Carlo Dettori.
Quindi il 17-18 febbraio 2004 va in scena "Sabato, domenica e lunedì" di Eduardo De Filippo. Il 27-28 e 29 febbraio (fuori abbonamento) verrà rappresentato "Arlecchino servitore di due padroni" di Carlo Goldoni, per la regia di Strehler. Il 30-31 marzo Marco Paolini presenta "Appunti Foresti" dal Milione. Il 15 aprile tocca a "Ognuno è libero" di Maurizio Crozza (fuori abbonamento).
Ricca è anche l'offerta del filone Altri Percorsi, che si muoverà nella cornice del Teatro dei Filodrammatici. Inizierà il 25-26 novembre con "Mojo Mickibo", seguiranno "Carnezzeria" (9-10 dicembre), "Nunzio" (7-8gennaio), "Due Amici" (9-10 gennaio), "Miracolo a Milano" (14-15-16 gennaio, fuori abbonamento), "L'età dell'oro" (4-5 marzo), "Muratori" (16-17 marzo).
Infine sono tre le date del teatro danza: "Danzando Lolita" (data da definire) ai Filodrammatici, "May B." (24 febbraio al Municipale), e "L'Uccello di fuoco" (24 aprile al Municipale).