Fondazione di Piacenza e Vigevano Stampa
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Rassegna Stampa   


Giovedì 30 Ottobre 2003 - Libertà

La "Tampa" e il "Gremio sardo" insieme per un concerto lirico

Con il concerto per l'inaugurazione della Sala delle Muse, ex Tavernetta Filo, di cui abbiamo già ampiamente riferito nella pagina di cultura e spettacoli, il Centro Musicale "Tampa Lirica" di Piacenza ha dato il via ai programmi per i prossimi due mesi.
Così, domenica 2 novembre, nella stessa Sala delle Muse, si svolgerà il concerto lirico in collaborazione con il "Gremio Sardo Efisio Tola", dal titolo "Alla scoperta di talenti sardi".Canterà il soprano Cristina Melis accompagnata al pianoforte dal maestro Corrado Casati. Subito dopo verranno proposti tre conferenze- concerto ed un concerto conclusivo su "Giacomo Puccini e la giovane scuola". Essi si svolgeranno nell'Auditorium della Fondazione con le seguenti date: 17 novembre, alle.21 - "Giacomo Puccini fra tradizione de innovazione". A cura di Massimo Venuti - Concerto con soprano e tenore
Il 24 novembre, alle 21 - "Manon Lescaut - Il primo capolavoro". A cura di Francesco Bussi - Concerto con soprano Olga Orlova e tenore Stefano Montanari.
Il 1° dicembre, alle 21 - "Il finale di Turandot". A cura di Glauco Cataldo - Concerto con soprano e tenore.
In data e luogo da definirsi si svolgerà il "Concerto conclusivo di allievi ed insegnanti del Conservatorio", dedicato a Gianni Poggi.
Nella giornata di sabato, 13 dicembre, Santa Lucia, nella sede della Tampa Lirica, Via San Siro, 9, è in programma un Concerto Aperitivo, alle 19.30, dal titolo "Le canzoni del secondo dopoguerra". Interpreterà il baritono Valentino Salvini accompagnato dal maestro Nelio Pavesi.
Il Concerto degli Auguri, con il recital del baritono Roberto Servile, si terrà domenica, 21 dicembre, alle 17.30.
Accanto a questi appuntamenti sono previste due trasferte: il 30 novembre a Torino per "Semiramide" di G. Rossini; il 20 dicembre sempre a Torino per "Orfeo all'inferno" di J. Offenbach.
Infine, per tutte le opere liriche in cartellone a Piacenza, i soci interessati parteciperanno in gruppo.

Torna all'elenco | Versione stampabile

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio