Domenica 26 Ottobre 2003 - Libertà
Per gli archivi, Bobbio chiederà aiuto all'Europa
La Comunità montana si affida a due progetti Ue. Si pensa anche ad un centro di cultura
Da Bobbio arriva una proposta per il rilancio degli archivi storici bobbiensi e per istituire un centro di cultura. Ad avanzarla è Luigi Bertuzzi, presidente della Comunità montana dell'appennino piacentino. "Il nostro ente - annuncia Bertuzzi- ha già previsto il rilancio culturale con due progetti a respiro europeo: l'Interreg e Cultura 2000. Il primo, destinato alla promozione di itinerari europei legati a San Colombano, è già stato dichiarato ammissibile, mentre il secondo lo stiamo proponendo: il bando scade giovedì 30 ottobre. Quando anche questo sarà dichiarato ammissibile, proporrò agli enti interessati - la Curia, il Comune di Bobbio, la Provincia, la Fondazione di Piacenza e Vigevano e gli studiosi - di sedersi attorno ad un tavolo per discutere il relativo progetto". Cultura 2000 è un programma comunitario che promuove la cooperazione tra artisti, soggetti pubblici e privati, operatori ed istituzioni. Per il 2004 sarà data priorità ai progetti sviluppati inerenti il patrimonio culturale, tra cui i beni culturali mobili, immobili e immateriali, gli archivi storici e le biblioteche, i beni archeologici, i beni culturali sommersi, i siti e i paesaggi culturali. Per i progetti annuali, la scadenza di presentazione della domanda è il 30 ottobre 2003, mentre per i progetti pluriennali questo è fissato al 14 novembre. Le candidature, si prevede, saranno esaminate entro febbraio 2004 e l'eventuale sostegno verrà concesso nei due mesi successivi. I finanziamenti richiesti da ciascun progetto annuale potranno essere compresi tra i 50 mila ed i 150 mila euro, mentre per i progetti pluriennali il limite sale fino a ben 300 mila euro. Dopo gli interventi emersi nei giorni scorsi circa l'ipotesi, poi smentita, di un trasferimento degli Archivi storici bobiensi, l'ente montano si candida dunque a sostenere un progetto che finanzi il rilancio della cultura bobbiese. "Anche se ritengo che non ci sia mai stata l'intenzione di trasferire il patrimonio storico bobbiese - ha detto Bertuzzi - siamo disponibili all'allestimento di un centro culturale legato ad un moderno archivio storico che raduni i documenti dell'Archivio storico bobiense e del Comune di Bobbio sia per riunire i documenti che per un incontro per trovare le soluzioni migliori affinché gli archivi possano essere meglio consultabili, così da favorire la ricerca in generale anche nel quadro della promozione territoriale, sull'esempio delle "Terre di San Colombano". Ovviamente abbiamo bisogno della collaborazione del comune e della curia con i quali dovremo definire un accordo di programma".
Paolo Carini