Sabato 11 Ottobre 2003 - Libertà
Edilizia, al "Tramello" al via il banco di prova
Al Tramello - In attività il centro prove materiali
Oltre alle prove su calcestruzzi, laterizi, malte, acciaio, terre e rocce, il Laboratorio è anche attrezzato per eseguire prove sperimentali su materiali innovativi e biologici
E' attiva anche a Piacenza all'interno dei locali dell'Istituto Tramello, dal 15 settembre scorso, la nuova sede del Laboratorio Prove Materiali del Politecnico diMilano. Un importante servizio, e una nuova opportunità, per le imprese edili e dei fabbricatori a "due passi" da casa che è stato reso possibile grazie a una convenzione stipulata tra il Centro per lo sviluppo del Polo di Piacenza del Politecnico di Milano, il Tramello, la Provincia, l'Associazione Industriali e la Fondazione di Piacenza e Vigevano. Oltre all'esecuzione diretta delle prove e alla relativa certificazione (prevista dalla Legge n. 1086 del 1971) nel settore dei calcestruzzi e delle strutture metalliche, il laboratorio di Piacenza - come spiega il professor Claudio Bernuzzi, responsabile scientifico e docente di Tecnica delle Costruzioni del Politecnico - oltre all'esecuzione diretta delle prove e alla relativa certificazione, prevalentemente nel settore dei calcestruzzi e delle strutture metalliche, il Laboratorio di Piacenza ricopre un ruolo di "interfaccia" tra gli operatori della nostra provincia e la struttura di sperimentazione e ricerca che fa riferimento al Dipartimento di Ingegneria Strutturale del Politecnico di Milano, diretto dal professor Carlo Poggi.
Con particolare riferimento all'ingegneria civile, le attività del Laboratorio spaziano dalla sperimentazione su strutture (prove statiche, a fatica, d'urto, e così via), a quella sui materiali. Non solo. Perchè il Laboratorio oltre alle prove su calcestruzzi, laterizi, malte, acciaio, terre e rocce, è anche attrezzato per eseguire prove sperimentali su materiali innovativi. "Un servizio molto importante - sottolinea Giuseppe Parenti, presidente dell'Associazione Industriali - che risponde alle esigenze delle aziende costruttrici del nostro territorio: un laboratorio riconosciuto ai sensi della legge 1086 e che permette di evitare le "trasferte" a Milano, Pavia, Parma o Mantova nell'ottenere le certificazioni necessarie. Un servizio che unisce qualità e serietà non solo nelle prove ma anche nelle consulenze ad ampio raggio, per la messa a punto di tecniche e di prodotti innovativi".
Il Laboratorio è aperto dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12. Per informazioni su prove, costi e tempistica è possibile contattare il numero 0523 - 316888.