Fondazione di Piacenza e Vigevano Stampa
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Rassegna Stampa   


Mercoledì 8 Ottobre 2003 - Libertà

Bronzi docente di violoncello a Bobbio

Il formidabile artista allo stage iniziato ieri. Venerdì concerto del Trio di Parma

Le attività culturali e formative organizzate dal Comune di Bobbio si succedono senza sosta e - quel che più conta - con grande successo.
Dopo una felicissima edizione di "Fare Cinema" (il laboratorio di cinema diretto da Marco Bellocchio che ha invitato alla rassegna "Incontri con gli autori" ospiti di grande notorietà e prestigio - Vincenzo Cerami e Franco Battiato tra gli altri - ed è stato oggetto di ampi servizi anche sulla stampa nazionale), dopo il "Laboratorio Poetico" coordinato da Alberto Bellocchio con viva partecipazione di pubblico e dopo il corso nazionale di lavorazione artistica del vetro tenuto dal professor Sante Pizzol nei giorni scorsi, ha debuttato ieri il primo dei cinque stages in cui è articolato il corso di violoncello organizzato per l'anno 2003-04 dalla Scuola Internazionale di Perfezionamento Musicale di Bobbio. Promossi dal Comune in collaborazione col Centro Itard, la Provincia e la Fondazione di Piacenza e Vigevano, questi corsi di perfezionamento vedono calare ogni anno sul capoluogo dell'Alta Valtrebbia allievi dal prestigioso curriculum professionale (concertisti, professori d'orchestra, docenti di Conservatorio) che negli stages bobbiesi vedono un'occasione d'eccellenza per approfondire ulteriormente la propria preparazione.
Il nuovo corso di violoncello sostituisce, da quest'anno, quello di viola tenuto fino al 2002-03 dallo "scaligero" Danilo Rossi (l'altra colonna della Scuola di Perfezionamento sono i corsi di clarinetto diu Hans Deinzer) ed è tenuto da un formidabile artista, appena trentenne ma già affermato nel mondo. Si tratta di Enrico Bronzi, membro del magnifico Trio di Parma (erede legittimo, per investitura diretta, del leggendario Trio di Trieste) e solista laureato da concorsi tra i più importanti al mondo, come il "Rostropovich" di Parigi e la "Paulo Cello Competition" di Helsinki. Già invitato come solista da importanti festival e orchestre di tutta Europa, Bronzi è reduce da una lunga tournée nei principali teatri dell'America Latina. Il corso vede Bronzi affiancato dalla pianista Anna Dang Anh Nga Bosacchi in qualità di codocente. Iniziato ieri, il primo stage è destinato a concludersi venerdì 10 (gli altri si svolgeranno a dicembre, a gennaio, a febbraio, e a marzo-aprile). Dodici sono gli allievi selezionati per il corso, provenienti da nove regioni italiane (dalla Val d'Aosta alla Sicilia). E venerdì 10 alle 21, nell'Auditorium Santa Chiara di Bobbio, lo stage di debutto sarà chiuso da un grande evento: un concerto del Trio di Parma (in cui Bronzi milita col violinista Ivan Rabaglia e il pianista Alberto Miodini), vincitore di importanti premi internazionali (Firenze, Melbourne e Monaco di Baviera) e applaudito nelle maggiori sale da concerto del mondo; una delle formazioni cameristiche più celebrate di questi anni. In programma, due capolavori: il celebre Trio in Sol maggiore op.1 n.1 di Beethoven e il Trio in Do minore op.66 di Mendelssohn.

Oliviero Marchesi

Torna all'elenco | Versione stampabile

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio