Fondazione di Piacenza e Vigevano Stampa
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Rassegna Stampa   


Mercoledì 24 Settembre 2003 - Libertà

Corte, premiati i giovani sportivi

In piazza i 400 protagonisti delle manifestazioni di settembre

Cortemaggiore - A Cortemaggiore sportivi di tutte le età si sono riuniti in piazza Patrioti per la serata conclusiva di "Settembre in sport", la manifestazione promossa da Comune, Provincia e Fondazione di Piacenza e Vigevano che ha coinvolto tutte le società sportive del paese. "Una serata memorabile - ha detto il sindaco Gianluigi Repetti durante la premiazione rivolgendosi agli oltre 400 atleti di tutte le categorie -. E'la prima volta che nel nostro paese si realizza un evento di questa portata. E per questo devo ringraziare l'assessore allo sport Vittorio Bartoli, che ha creduto in voi". Per circa tre settimane il cuore del borgo rinascimentale è stato animato da esibizioni di calcio, judo, pattinaggio, pallavolo e danza e gare ciclo-podistiche.
Lo sport ha dato spettacolo, animando il paese ed offrendo agli abitanti di Cortemaggiore un'occasione per stare insieme divertendosi. "Il livello di una nazione - ha affermato l'assessore Bartoli, nel suo breve intervento prima della premiazione - si misura anche dal livello sportivo raggiunto. E noi abbiamo dato una bella dimostrazione di quanto abbiamo coltivato nel nostro paese in questi anni". Sul palco allestito in piazza Patrioti, dopo un incontro conviviale a base di torta fritta e salumi preparati dai volontari della Pro loco, sono saliti i rappresentanti di tutte le società magiostrine. "Premiamo tutti - ha detto Bartoli - perché tutti sono degni di un riconoscimento sia per l'impegno profuso in queste sere, sia per i risultati raggiunti".
I primi a ritirare il premio, una maglietta bianca in ricordo del "Settembre in sport", sono stati i pulcini dell'Unione sportiva Cortemaggiore, poi i ragazzi della categoria esordienti, i piccoli atleti della scuola Judo Tempesta, il Vitt pattinaggio ed il Vitt Volley, la squadra di calcio a 5 maschile della Rolando II Pallavicino e la formazione a 11 femminile della stessa società. Se la prima edizione, è stato detto, non aveva suscitato un grande clamore, in quanto le esibizioni si erano svolte sia nelle palestre che sui campi comunali, quest'anno lo sport portato in piazza ha dato ottimi risultati. Un'iniziativa che il Comune, ha sottolineato il sindaco Repetti, si impegna a replicare l'anno prossimo.

Ilenia Cirrone

Torna all'elenco | Versione stampabile

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio