Venerdì 12 Settembre 2003 - Libertà
Completato il restauro del maestoso ingresso
Cortemaggiore. Collegiata, ritornato il portale
Cortemaggiore - Ha un colore bronzeo, molto scuro, con riflessi tendenti al verde, il portale della Collegiata di Cortemaggiore che è tornato a casa ieri mattina, interamente restaurato. Per ore gli operai della ditta incaricata del restauro, la Giovanni Morigi di Bologna, hanno lavorato perché tutto fosse perfetto e pronto per domani sera, quando si cominceranno i festeggiamenti settembrini. E proprio in occasione della manifestazione, prima dell'inizio della cena sotto i portici, il parroco monsignor Luigi Ghidoni oltre ad impartire la benedizione del corteo storico e della cittadinanza in festa, inaugurerà ufficialmente il portale.
Era dal 1882 che le tre porte della parrocchiale non vedevano una mano d'uomo che se ne prendesse cura per riportarle all'antico splendore. L'intervento è iniziato circa cinque mesi fa, quando furono tolte le due porte d'accesso sul lato sinistro della Collegiata. Successivamente la ditta bolognese si è occupata dell'entrata posta sul lato destro ed infine è toccato all'enorme portone centrale, interamente in ghisa. "Sono passati oltre 120 anni dall'ultimo ripristino di tutte e tre le strutture - dice, soddisfatto, monsignor Ghidoni -. Ciò avvenne in contemporanea al rifacimento della facciata della nostra chiesa, come si legge anche dai nostri archivi storici. Per l'intervento dei nostri giorni, un grazie particolare deve essere espresso alla Fondazione di Piacenza e Vigevano, che è stata molto attenta alla nostra necessità".
I restauratori bolognesi hanno pensato a tutto, tanto che è stata scelta una tinta su una tonalità marina che maggiormente resiste all'esposizione al sole ed alle intemperie, vista anche la collocazione della cattedrale. "Sono gli stessi colori - dice monsignor Ghidoni - delle porte della Basilica di San Pietro".
(i.c.)