Lunedì 24 Novembre 2003 - Libertà
Puccini e la Giovane Scuola: con Bussi nei segreti della Manon
Tampa - Stasera in Fondazione cantano Montanari e Orlova
Secondo appuntamento con il ciclo di concerti-conferenze su Puccini e la Giovane Scuola proposto dalla Tampa Lirica in collaborazione con la Fondazione di Piacenza e Vigevano all'Auditorium San'Eufemia. Stasera alle 21 riflettori su Manon Lescaut: il primo capolavoro. Relatore il musicologo Francesco Bussi che accompagnerà anche il soprano Olga Orlova e il tenore Stefano Montanari nell'esecuzione di romanze tratte dall'opera. Olga Orlova eseguirà In quelle trecce morbide e Sola, perduta, abbandonata. Mentre il piacentino Stefano Montanari proporrà all'attenzione del pubblico Donna non vidi mai e Sì, pazzo son. Infine in duetto i due cantanti interpreteranno Tu, tu, amore, tu. Dopo l'incontro di stasera il ciclo proseguirà il 1° dicembre, sempre in Fondazione, con la conferenza del compositore Glauco Cataldo e l'ascolto di registrazioni prestigiose dei tre diversi finali della Turandot e poi il 18 dicembre (e non più il 10, com'era inizialmente in programma) con protagonisti docenti ed allievi del Conservatorio. Il tutto in attesa del grande Concerto degli Auguri del 21 dicembre, già annunciato da tempo, che vedrà protagonista il baritono Roberto Servile.
r. s.