Giovedì 20 Novembre 2003 - Libertà
Le opportunità di lavoro in un cd rom
Presentato agli studenti da Unione commercianti e Rotary
Un viaggio attraverso le opportunità lavorative e formative della provincia di Piacenza. Si tratta di fornire alle giovani generazioni uno strumento in più per orientarsi all'interno del mercato del lavoro, e poter quindi compiere con maggiore consapevolezza scelte fondamentali per il proprio futuro, come l'indirizzo di studi, soprattutto in vista delle novità introdotte in questo campo dalla riforma Moratti. Proposta contenuta all'interno di un cd rom e di un dvd che verranno distribuiti a tutte le scuole medie e superiori del territorio dal Rotary Club Piacenza ideatore dell'iniziativa, in collaborazione con il direttore di Confcommercio Giovanni Struzzola, coordinatore del progetto. Il contenuto del cd rom (un filmato di circa mezz'ora che "racconta" la realtà economica e imprenditoriale del piacentino) è stato presentato ieri mattina presso la sede dell'Unione Commercianti alla stampa e ad alcuni istituti superiori del piacentino. "Il cd rom e il dvd potranno servire come spunto di riflessione ai ragazzi - ha spiegato l'ex presidente del Rotary Eugenio Gentile, presente ieri insieme all'attuale presidente Marco Sgroi - per far vedere le possibilità che il nostro territorio offre loro, per far diminuire il tasso di disoccupazione, e il pendolarismo". Motivazioni condivise dal presidente dell'Unione Commercianti Francesco Meazza: "Siamo vicini al mondo giovanile e vogliamo mostrare come anche vicino a noi esistano buone opportunità professionali". Come suggerisce lo stesso video, per compiere scelte ben ponderate i ragazzi devono riflettere su stessi, sulle proprie aspirazioni e attitudini, e soprattutto conoscere la realtà che li circonda: quella piacentina vede il mercato diviso tra terziario (al 47,91%), industria (43,9%) e agricoltura (8,2%). Ed è proprio questo che manca, forse, ai ragazzi piacentini alla ricerca di un impiego al termine del proprio percorso di studi. "Spesso a Piacenza assistiamo a un mancato "incrocio" tra domanda e offerta di lavoro - ha sottolineato l'assessore alla Formazione della Provincia di Piacenza Rossana Mazzoni - forse perché i ragazzi non conoscono bene la realtà professionale piacentina. E'opportuno quindi che si rifletta su questo". Alla luce della "riscoperta della vocazione turistica del nostro territorio, che ha investimenti ancora non sufficienti" e della logistica in via d'espansione, e sulla quale occorre chiarire "quali tipologie di lavoro saranno richieste". Sponsor del progetto Banca di Piacenza, Fondazione di Piacenza e Vigevano, Unione Commercianti con il patrocinio della Provincia e del Comune di Piacenza.
Paola Pinotti