Venerdì 14 Novembre 2003 - Libertà
E l'Amop vende il vino
Domani in piazza Cavalli per finanziare la ricerca
Domani, giornata di informazione e di sensibilizzazione sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce dei tumori, l'Amop (Associazione piacentina malato oncologico) sarà protagonista in piazza Cavalli di un'importante iniziativa benefica: per l'intera giornata infatti, a partire dalle ore 9, i volontari distribuiranno bottiglie di vino piacentino in cambio di un'offerta.
L'iniziativa, il cui slogan è "Il vino della nostra terra per l'Amop", proseguirà sino alle ore 20. Il ricavato delle offerte verrà destinato alla ricerca oncologica e alla cura di pazienti della provincia di Piacenza. Nella stessa occasione di domani in piazza Cavalli i volontari distribuiranno opuscoli informativi sulla prevenzione dei tumori più frequenti. L'Associazione piacentina malato oncologico, già protagonista, nel recente passato, di iniziative benefiche (tra le ultime, per esempio, la dotazione della sala d'attesa di Oncologia di cuscini per le poltroncine riservate ai pazienti), organizzerà prossimamente anche una nutrita serie di incontri rivolti alla sensibilizzazione e alla prevenzione in campo oncologico, che avranno luogo presso l'Auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano(via Sant'Eufemia). Si comincerà il 20 novembre, con una serata dedicata ai tumori alla sfera genitale femminile; interverranno, oltre al moderatore, professor Luigi Cavanna, il primario di Ostetricia-Ginecologia dell'Ospedale di Piacenza Franco Colombo, ed i medici Emanuela Contardi e Bruno Arena.
Il secondo appuntamento è in programma il 12 dicembre, quando, sempre all'Auditorium di via Sant'Eufemia, si affronterà il tema della prevenzione dei tumori all'intestino, con contributi dei primari ospedalieri Fabio Fornari ed Ennio Banchini, e dei medici Paolo Tansini, Michele Distasi e Patrizio Capelli.
(sim.seg)