Mercoledì 5 Novembre 2003 - Libertà
I consigli di Davide Pirovano
Conferenza alla Fondazione. Saper comunicare per vendersi meglio
"Come vendere al meglio se stessi": questo il senso del saper comunicare in modo efficace secondo Davide Maria Pirovano, naturopata, che lunedì sera alla Fondazione di Piacenza e Vigevano ha tenuto un affollato incontro sul tema.
"Sono un venditore", si è presentato, esponendo poi la sua merce: il saper comunicare appunto e il mantenersi in uno stato di salute. Due concetti strettamente collegati, attorno ai quali ha articolato i passaggi successivi. Primo punto chiave: esistono tanti modi con i quali praticamente si vende la propria immagine: il modo di parlare, di muoversi, di vestirsi, l'acquistare un auto invece di un'altra... In questa (e)semplificazione "mercantile" dei rapporti interumani, anche il racconto ad un amico di una bella esperienza, diventa una vendita. "Se mi accorgo che non mi sta ascoltando, significa che non sono stato in grado di rendere Giuseppe interessato a ciò che gli sto cercando di vendere".
Può darsi che sia "colpa" del linguaggio del corpo: senza che ce ne accorgiamo, esprimiamo magari l'opposto di quello che stiamo per dire. Un altro esempio: nei colloqui di lavoro c'è chi si sa vendere bene e chi si sottovaluta, perdendo delle chance, perché non è in grado di dimostrare quanto vale. "Questioni - chiosa Pirovano - di abilità comunicativa. Chi ha abilità dialettica nella vita è facilitato".
Un'ulteriore dimostrazione, tratta dalla vita scolastica, cita il caso di chi non studia, ma è un grande comunicatore e riesce bene. Ora, è vero che il fine ultimo dell'incontro era il proporre l'iscrizione a corsi tenuti dal relatore, ma è anche vero che l'insistenza sulla forma, a scapito della sostanza, è sembrata eccessiva. "Imparare a comunicare consente - ha evidenziato Pirovano - di far sì che il mio interlocutore si metta in ascolto attivo e mi rende in grado di presentare quanto voglio esprimere in modo sensato". Ovvietà? Secondo il relatore, no.
Secondo punto chiave: la salute. Per dimostrare quanto comunicazione e salute siano interrelate, accenna alla composizione nell'uomo di tre "piani": fisico, emotivo e razionale. "Secondo la medicina naturale devono interagire tra di loro". I problemi nascono già a tavola: "Gli additivi chimici mettono in crisi il piano emotivo nella scelta dei cibi". Ci si ammala, "quando il sistema immunitario, cioè la naturale protezione rispetto alle malattie, non funziona, ad esempio quando siamo depressi". Cos'è la depressione? "Un po'grossolanamente è uno stato di confusione, ma deriva anche da una serie di racconti che facciamo a noi stessi". Torna l'argomento comunicazione: "Se so comunicare, lo so fare sia con gli altri che con me stesso e non mi ammalo".
ANNA ANSELMI