Mercoledì 10 Dicembre 2003 - Libertà
Concorso sulla sicurezza in casa e sul lavoro
Promosso da Ambiente e lavoro
Rivolto alle scuole che potranno presentare i lavori su carta o con supporto multimediale entro l'8 maggio del 2004. I lavori del precedente anno scolastico sono in mostra al Farnese
Piacenza - Sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro: questo il tema proposto dall'associazione Ambiente e Lavoro agli studenti delle scuole di Piacenza e provincia, per la quarta edizione del concorso promosso da un Comitato che comprende anche Comune, Provincia, Arpa, Tesa, Coordinamento insegnanti, Cariparma e Piacenza, Fondazione di Piacenza e Vigevano. Quello relativo alla sicurezza è un argomento vasto e di grande attualità, per il quale gli organizzatori hanno indicato alcune piste di ricerca. Relativamente alla sicurezza urbana, l'attenzione può spaziare dall'analisi dell'inquinamento atmosferico e acustico, fino agli strumenti per ridurre e delocalizzare il traffico (tangenziali, percorsi preferenziali, piste ciclabili e isole pedonali), senza trascurare il drammatico capitolo degli incidenti stradali. In casa la sicurezza può essere messa a dura prova dalla presenza di allergeni, polveri e sostanze nocive. Da verificare gli impianti per il mantenimento del microclima, così come un aspetto importante è dato dal rapporto casa-contesto urbano, nella rete dei servizi. I giovani potranno interrogarsi sul grado di sicurezza dei luoghi di divertimento (come cinema, discoteche e palestre) o in vacanza al mare e in montagna. Ampie le prospettive che riguardano direttamente gli ambienti di lavoro, fonti di molteplici fattori di rischio. Il problema della sicurezza in agricoltura si ripercuote sull'alimentazione e, più in generale, sulla qualità della vita. Infine, i promotori intendono sensibilizzare i ragazzi sul comunicare la sicurezza come attività di prevenzione, includendo la questione delle certificazioni ambientali, oltre ai progetti di formazione. La scadenza per la presentazione degli elaborati (su supporto cartaceo o multimediale) è fissata all'8 maggio 2004. I lavori del precedente anno scolastico sono attualmente in mostra a Palazzo Farnese, fino al 14 dicembre, con ingresso libero, (orario dalle 9 alle 13).
Anna Anselmi