Fondazione di Piacenza e Vigevano Stampa
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Rassegna Stampa   


Giovedì 4 Dicembre 2003 - Libertà

Torna la "parete" della Lomazzo: riaperta la palestra degli scalatori

Finiti i lavori per ammodernare e ampliare la struttura nata nell'87 per volontà del Cai piacentino: domani alle 18 verrà inaugurata alla presenza del leggendario "Manolo" Zanolla

Scalare in città, magari sotto lo sguardo compiaciuto di uno dei maestri dell'arrampicata, Maurizio Zanolla, noto agli appassionati come "Manolo". L'appuntamento è per domani, venerdì, quando verrà presentata al pubblico la rinnovata palestra Lomazzo. La giornata sarà articolata in due momenti: prima alle 18 alla palestra (in via Giordani) quando il sindaco Roberto Reggi inaugurerà ufficialmente la sala d'arrampicata; poi alle 21 all'Auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano in via S.Eufemia, 12 dove si terrà la proiezione "I giorni del Mago". Nel corso del 2002, per iniziativa del Comune e del centro di arti marziali "Sakura", attuale concessionario della palestra Lomazzo, l'edificio in cui è inserita la palestra è stato oggetto di un importante intervento di ristrutturazione che ha riguardato il rifacimento degli spogliatoi e di tutta la parte impiantistica; dopo un anno di pausa forzata per consentire l'esecuzione di questi importanti lavori la palestra riapre ufficialmente al pubblico e ai numerosi appassionati. Testimonial dell'evento un personaggio d'eccezione, Maurizio "Manolo" Zanolla, personaggio di riferimento legato all'arrampicata nell'immaginario collettivo. Nato a Feltre nel 1958, guida alpina, "Manolo" è sicuramente uno di quei personaggi a cui si deve il cambiamento e l'evoluzione di quella che oggi è diventata l'arrampicata moderna. La sala da arrampicata, nata nel 1987 per iniziativa della sezione di Piacenza del Club Alpino Italiano come un semplice muro attrezzato dove poter scalare, si è modificata ed ampliata nel corso del tempo grazie al lavoro di molti volontari che hanno permesso alla palestra di crescere ed evolversi cercando di rimanere al passo con i tempi.

Torna all'elenco | Versione stampabile

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio