Venerdì 6 Marzo 2015 - Libertà
Con Vanoni l'arte spiegata a teatro
Stasera lo spettacolo al "Filo"
piacenza - Una lezione d'arte vivace, educativa ed interessante. Il sorriso, la riflessione, un linguaggio scorrevole ed accattivante per raccontare dipinti senza tempo e opere immortali. A confronto i grandi maestri della pittura dal 1300 ad oggi. Cinquecento anni in un'ora e mezzo. Tutto questo sarà esaurientemente esposto, questa sera alle 21 al Teatro dei Filodrammatici su impulso della Fondazione di Piacenza e Vigevano, nello spettacolo teatrale L'arte è una caramella di e con Carlo Vanoni sotto la regia di Gian Marco Montesano (ingresso libero, fino ad esaurimento dei posti).
Carlo Vanoni si laurea prima in Sociologia e poi in Conservazione dei beni culturali, da almeno vent'anni si dedica al mondo dell'arte contemporanea, come consulente di varie gallerie e curatore di mostre. Tratto dal libro A letto con Monnalisa, scritto a quattro mani da Vanoni e Luca Berta è, di fatto, il racconto di una storia d'amore con un finale emozionante e a sorpresa: «Voglio dimostrare che l'arte è sempre contemporanea, l'arte è soprattutto linguaggio che muta - dice Vanoni -. Punterò a mettere in dubbio le certezze degli spettatori e rispondere ad una domanda: cosa si può considerare artistico? Presenterò l'Olympia di Monet, andremo sulle tracce di Kandinskij con il pianoforte e di Pollock imbracciando una chitarra elettrica. Vi svelerò Leonardo da Vinci e Andy Warhol, capiremo insieme perché gli Impressionisti non furono compresi dai loro contemporanei e Van Gogh in vita faticò a vendere i suoi capolavori».
Matteo Prati