Martedì 10 Marzo 2015 - Libertà
Nutrirsi di fiabe per sospendere per poco il chiaroscuro della realtà
Domani al Filo "Fiabe italiane" per la rassegna "Salt'in banco"
piacenza - Prosegue domani alle 9 e alle 10.45 al Teatro dei Filodrammatici la rassegna Salt'in banco, organizzata da Teatro Gioco Vita con Fondazione Teatri, con le Fiabe italiane di Marina Allegri dirette da Maurizio Bercini e interpretate da Francesca Bizzarri e Dario Eduardo de Falco a cura di Cà Luogo d'Arte.
Lo spettacolo è rivolto ai ragazzi dai 6 agli 11 anni. "Le fiabe sono vere - scriveva Italo Calvino - sono, prese tutte insieme, nella loro sempre ripetuta e sempre varia casistica di vicende umane, una spiegazione generale della vita; sono il catalogo dei destini che possono darsi ad un uomo e a una donna, soprattutto per la parte di vita che appunto è il farsi di un destino: dalla nascita, che sovente porta in sé un auspicio e una condanna, alla giovinezza, al distacco dalla casa, alle prove per diventare adulto fino a confermarsi come essere umano".
E' importante nutrirsi ed essere nutriti di fiabe. Sospendere, anche solo per poco, il chiaroscuro della realtà, per inoltrarsi in un bosco o in un palazzo fatato, vedendo le vite di ognuno rapite da amori fatati o sconvolte da terribili magie, messe alla prova da percorsi irti di ostacoli, verso felicità prigioniere di un incantesimo, assaporando "l'infinita possibilità di metamorfosi di tutto ciò che esiste". Così, anche nelle vite di popoli, che paiono fisse ed immutabili, tutto torna possibile: re giusti si rivelano persecutori, castelli coperti di rovi si risvegliano a nuova vita, i poveri diventano ricchi, gli ingiusti vengono puniti.