Fondazione di Piacenza e Vigevano Stampa
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Rassegna Stampa   


Venerdì 13 Marzo 2015 - Libertà

Tre, il numero magico della musica

Piacenza suona jazz: stasera Tino Tracanna e il suo trio agli Amici del Po

Piacenza - In questa seconda edizione di Piacenza suona jazz altri locali e circoli si sono uniti alla "cordata jazzistica". Uno di questi è il circolo Arci "Amici del Po" a Monticelli, dove la rassegna si sposta stasera: alle 22 si esibisce una delle diverse formazioni che fanno capo al saxofonista bergamasco Tino Tracanna, cioè il trio "Tre", composto, oltre che dal leader, anche da un giovanissimo Giulio Corini al contrabbasso e dal navigato ed esperto Vittorio Marinoni alla batteria. L'ingresso è gratuito con tessera Arci.
Piacenza suona jazz è una delle iniziative collaterali del Piacenza Jazz Fest che quest'anno si è imposta come rassegna a se stante visto il grande respiro dei musicisti coinvolti e il numero di locali e circoli di città e provincia coinvolti. Ben dieci infatti sono i gestori che hanno affiancato il Piacenza Jazz Club nell'organizzazione di questo tour di concerti che si snoda lungo tutto il mese di marzo. Uno sforzo possibile grazie al fondamentale sostegno della Fondazione di Piacenza e Vigevano, che vede il patrocinio del Comune di Piacenza.
Tre è il numero magico della comunicazione musicale. Il dialogo tra i musicisti è continuo e diretto. Il suono è puro ed essenziale. E' possibile passare da una semplice melodia, alla più complessa ricerca di nuove sonorità, mentre i ruoli degli strumenti si alternano senza preclusioni di sorta. E' anche la ricerca di una possibile semplicità comunicativa attraverso l'elaborazione di materiali ricondotti alla loro essenzialità melodica. Si suona vicini e si cerca ciò che più sta nel profondo. Il trio propone un repertorio basato su composizioni originali e su rielaborazioni di brani di diversa provenienza stilistica e storica.

Torna all'elenco | Versione stampabile

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio