Fondazione di Piacenza e Vigevano Stampa
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Rassegna Stampa   


Sabato 14 Marzo 2015 - Libertà

Torna ai Teatini "Allegro con brio": di scena Plotino, Decimo e Pepicelli

Domani per la rassegna, da Giuliani a Paganini

di BETTY PARABOSCHI
Continua con un nuovo appuntamento, domani alle 17 alla Sala dei Teatini, la rassegna cameristica Allegro con brio, organizzata dalla Fondazione Teatri di Piacenza con il Conservatorio Nicolini. Il concerto, a ingresso gratuito, vedrà protagonista il trio Plotino-Decimo-Pepicelli, composto da Giulio Plotino al violino, Marco Decimo al violoncello e Giuseppe Pepicelli alla chitarra, che proporrà musiche di Nicolò Paganini e Mauro Giuliani.
L'evento sarà aperto dalla raffinata Serenata op. 19 (1808) di Giuliani, unica composizione per trio strumentale del virtuoso pugliese, che inizia con un Adagio dal carattere espressivo e mutevole nel quale i tre strumenti dialogano sapientemente alternandosi nell'esposizione dei temi cantabili. Seguono uno Scherzo dal carattere potente, quasi beethoveniano, e la conclusiva Polacca.
Il pomeriggio musicale proseguirà all'insegna dell'estro di Paganini di cui verrà prima proposto il Capriccio a violino solo sul tema Nel cor più non mi sento, che rappresenta una summa della tecnica paganiniana; a chiudere di concerto sarà invece il Terzetto che è una composizione più cameristica, organizzata in quattro movimenti con l'Allegro iniziale in forma-sonata classica, anche se l'elaborazione consiste nella semplice reiterazione del tema iniziale, trasportato in altre tonalità, e nella successiva introduzione di una nuova idea tematica dove il violino e il violoncello si alternano accompagnati da arpeggi della chitarra.

Torna all'elenco | Versione stampabile

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio