Fondazione di Piacenza e Vigevano Stampa
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Rassegna Stampa   


Mercoledì 25 Febbraio 2015 - Libertà

Musiche preziose per due amici presidenti

In Fondazione "Piacenza nel mondo" ricorda domani Tagliaferri e Molinari

di BETTY PARABOSCHI
Non un semplice concerto, ma un modo autentico per ricordare due piacentini prematuramente scomparsi e mai dimenticati. È questo lo spirito con cui l'associazione culturale Piacenza nel mondo ha organizzato il concerto Amici presidenti, vi ricordiamo così in programma domani sera alle 20.45 nell'Auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano: l'evento intende essere un'occasione per ricordare insieme alla cittadinanza Luigi Tagliaferri e Sandro Molinari, già presidenti di Piacenza nel mondo scomparsi lo scorso anno ma mai dimenticati dalla nostra città.
«Per noi è un'iniziativa lodevole - ha spiegato Antonio Parmigiani che è l'attuale presidente dell'associazione nominato appunto dopo la morte di Molinari - E' un modo per celebrare l'impegno di due persone, Luigi e Sandro, che hanno davvero lasciato un segno importante nella nostra città: abbiamo pensato non a caso di realizzare un concerto con artisti che in più di un'occasione si sono esibiti nei concerti organizzati anche all'estero da Luigi e Sandro».
A salire sul "palco" dell'Auditorium della Fondazione infatti saranno per l'occasione il soprano Giovanna Beretta, il tenore Luca Bodini, il baritono Valentino Salvini accompagnati tutti al pianoforte da Patrizia Bernelich. A condurre la serata invece sarà il giornalista Robert Gionelli.
Particolarmente interessante e nutrito risulta il programma dell'evento che mette in scaletta brani di Rossini, Verdi, Giordano, Donizetti e Puccini: nello specifico a essere eseguite saranno le arie Largo al factotum da Il barbiere di Siviglia, La donna è mobile, Cortigiani vil razza dannata, È il sol dell'anima da Rigoletto, Ernani involami da Ernani, Nemico della patria da Andrea Chénier, Spargi d'amaro pianto da Lucia di Lammermoor, Nessun dorma da Turandot, Mercè dilette amiche da I vespri siciliani, Solenne in quest'ora da La forza del destino e Sempre libera da La Traviata.
«Sarà una serata lieta ma anche dedicata al ricordo» ha continuato il presidente Parmigiani, «del resto il ricordo di Luigi e Sandro è ancora molto vivo: entrambi sono stati due grandi presidenti, il primo dei quali ha ricoperto l'incarico per una decina di anni dal 1998 al 2008, mentre il secondo è stato attivo negli ultimi anni. Sono stati entrambi due piacentini che davvero si sono impegnati per le attività dell'associazione e che hanno partecipato anche a molti viaggi all'estero, durante i quali appunto si sono esibiti gli artisti che si alterneranno nel corso del concerto all'Auditorium».
L'evento, lo ricordiamo, si avvale della collaborazione della Fondazione di Piacenza e Vigevano ed è aperto a tutta la cittadinanza.

Torna all'elenco | Versione stampabile

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio