Fondazione di Piacenza e Vigevano Stampa
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Rassegna Stampa   


Giovedì 26 Febbraio 2015 - Libertà

La Grande guerra tra cinema e libri: ne parla domani Fofi in Fondazione

"Lezioni Letture" per gli studenti delle superiori

piacenza - Si avvia alla conclusione la rassegna di Lezioni Letture dedicata alle Immagini e letterature della Grande Guerra. Domani mattina infatti è in programma l'ultimo appuntamento della kermesse che vedrà intervenire per l'occasione il critico Goffredo Fofi: l'evento si terrà appunto domani all'Auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano a partire dalle 10.15 e vedrà partecipare gli studenti delle scuole superiori piacentine. Nello specifico saranno i ragazzi del liceo "Gioia" ad assistere all'incontro, che verterà sul tema La Grande Guerra al cinema e nei libri.
L'evento rappresenta la conclusione di una rassegna che nelle scorse settimane ha visto intervenire a Piacenza i critici d'arte e di letteratura Michele Dantini e Remo Ceserani, oltre allo scrittore e giornalista Paolo Mauri: in quest'ultima occasione invece la parola passerà a Fofi, una delle personalità più attive e combattive della cultura italiana, il cui impegno, incentrato soprattutto sul rapporto tra la realtà sociale e la sua rappresentazione nelle arti, ha favorito la nascita di riviste "storiche" come «Quaderni piacentini», «Ombre rosse», «Linea d'ombra», «La terra vista dalla luna», oltre a tradursi in un numero sterminato di articoli, interventi, iniziative. Oggi Fofi dirige la rivista «Lo straniero», fa il consulente editoriale, scrive su diversi giornali ed è autore di Sotto l'ulivo. Politica e cultura negli anni '90, Alberto Sordi. L'Italia in bianco e nero, Paolo Benvenuti, Le nozze coi fichi secchi, Come in uno specchio, Strade maestre. Ritratti di scrittori italiani.

Parab.

Torna all'elenco | Versione stampabile

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio