Martedì 24 Febbraio 2015 - Libertà
Fondazione: Biella e Balestra domani su "Quel che resta di Dio" di Melloni
Cultura all'ombra del duomo
All'auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano, in via Sant'Eufemia, 12, domani alle 17.30 si terrà un nuovo appuntamento del ciclo Cultura all'ombra del Duomo, a cura di Punto incontro, Servizio diocesano cultura, lavoro, scuola. Come vuole la formula dell'iniziativa, il Confronto a più voci su libri che servono ad "allargare gli spazi della razionalità" avviene senza la presenza dell'autore del volume, ma grazie all'esposizione di lettori che hanno letto con particolare attenzione il testo. In questo caso, a illustrare i contenuti del libro Quel che resta di Dio di Alberto Melloni, Einaudi editore, saranno Riccardo Biella e Fausto Balestra. Il saggio prende in esame le vicissitudini della Chiesa e i punti di svolta che hanno segnato il percorso della bimillenaria istituzione, compreso lo snodo del passaggio tra la rinuncia al papato compiuta da Benedetto XVI e l'elezione del suo successore, Papa Francesco, con la ventata di novità introdotte in Vaticano, a fronte di una crisi espressa sotto vari aspetti, tra cui viene evidenziato il carrierismo fine a sé stesso. Eppure Melloni osserva come all'improvviso, senza avvisaglie, né segni premonitori, sia «riesploso intatto il fascino della domanda su quel che resta di Dio, nel senso "cristiano" del termine: non un lampadario spento nel cielo della morale, ma Colui la cui veglia desta dal sonno», preannunciando la primavera. Per i tipi Einaudi, Melloni ha pubblicato anche Papa Giovanni, L'inizio di Papa Ratzinger, Chiesa madre, chiesa matrigna.
a. a.