Fondazione di Piacenza e Vigevano Stampa
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Rassegna Stampa   


Sabato 21 Febbraio 2015 - Libertà

Aiuti da Fondazione istituti di credito e Confindustria

Ma non bastano

(ferr. ) Erano stati alcuni avvocati a segnalare qualche anno fa, la caduta di frammenti di terracotta dalle pareti che circondano il chiostro di Palazzo Landi. A quel punto l'intera zona è stata transennata e lo rimane tuttora. Che fare per recuperare uno degli angoli più suggestivi dell'edificio storico? Il presidente del Tribunale Italo Ghitti ha chiesto aiuto alla città. E la risposta è arrivata. La Fondazione di Piacenza e Vigevano si è impegnata con un contributo di 30mila euro, Confindustria, Cariparma, Unicredit, Banca di Piacenza con 10mila euro per ciascuna e proprio ieri è arrivata l'adesione al restauro anche da parte della Banca Popolare di Lodi con una somma che sarà presto stabilita. Ma, come ha riferito il presidente Ghitti, il denaro raccolto non è ancora sufficiente per far partire un progetto che prevede sia il restauro delle formelle in terracotta, sia il rifacimento della pavimentazione.
I mattoni pieni che costituiscono il selciato verranno tolti ed eliminati. Al loro posto arriverà una pavimentazione costituita da ciottoli del fiume Trebbia. Importante anche il pieno recupero delle terracotte che circondano il chiostro.

Torna all'elenco | Versione stampabile

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio