Mercoledì 18 Febbraio 2015 - Libertà
Per Salt'in banco" al "Filo" di scena il Teatro del Buratto col mito di Ulisse
piacenza - Il mito di Ulisse visto con lo sguardo del figlio Telemaco: lo racconta il Teatro del Buratto con Il mio papà è Ulisse, in scena al Teatro dei Filodrammatici domani con doppia recita alle 9 e alle 10.45 e venerdì con rappresentazione unica alle ore 10, per il cartellone della rassegna di teatro scuola Salt'in banco organizzata da Teatro Gioco Vita con Fondazione Teatri.
Lo spettacolo, rivolto alle scuole primarie e secondarie di 1° grado, è diretto da Renata Coluccini, che ha curato anche l'ideazione e il progetto ed è protagonista insieme a Elisa Canfora e Stefano Panzeri. Ha collaborato per l'immagine Jolanda Cappi, le scene sono di Marco Muzzolon, il disegno luci di Marco Zennaro, i costumi di Mirella Salvischiani, le musiche originali di Francesco Chebat, la direzione di produzione di Franco Spadavecchia.
Il mito ci aiuta a comprendere l'oggi, a dare voce e immagine a situazioni e paure dell'animo. Con Telemaco proviamo a chiederci perché il padre non torna. Il mio papà è Ulisse mette in scena la storia di Ulisse, che attraversa il mare; e anche la storia di Telemaco, che aspetta il ritorno di suo padre Ulisse, guardando il mare. E il vento e le onde gli raccontano di come suo padre vinse la guerra di Troia. Di come è difficile tornare dalla guerra. Gli narrano dei Ciclopi e di come Ulisse li sconfisse, dell'arte magica della bellissima Circe, della nave catturata dai vortici di Cariddi in uno schiumoso mare.
Nello spettacolo il teatro d'attore e di immagine si fondono, si mescolano in un'armonia narrativa.