Sabato 7 Febbraio 2015 - Libertà
Sono 25 i dottori che hanno aderito
l'associazione
Sarà un fisico a introdurre ai piacentini l'attività della sezione provinciale dell'Isde di Piacenza. Paolo Crosignani, medico e fisico nonché direttore del Registro tumori ed epidemiologia ambientale studio dei determinanti ambientali nei tumori umani dell'istituto nazionale dei tumori di Milano, è il relatore scelto per presentare alla cittadinanza l'Associazione dei medici per l'ambiente: l'appuntamento è sabato 14 febbraio all'Auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano alle 16, quando Crosignani interverrà sul tema "Effetti dell'inquinamento atmosferico sulla salute a breve e lungo termine". Al termine dell'incontro il referente Isde Emilia Romagna Giuseppe Miserotti presenterà l'attività dell'associazione: «A Piacenza stiamo lavorando già da un anno e sono 25 i medici del territorio che hanno aderito all'Isde - ha spiegato Miserotti - l'associazione mira a favorire la sensibilizzazione sul tema dell'ambiente: prevenzione vuol dire attenzione prioritaria alle problematiche ambientali poiché molte patologie di tipo degenerativo-neoplastico dipendono in larga parte dai fattori ambientali e dagli stili di vita scorretti e dunque ha sempre meno senso cercare di curare le persone quando l'ambiente che le circonda continua ad essere nocivo».
Parab.