Domenica 8 Febbraio 2015 - Libertà
Il Balletto Yakobson di San Pietroburgo oggi nell'intramontabile "Schiaccianoci"
di MATTEO PRATI
Il terzo appuntamento della Stagione di danza del Municipale, realizzata dalla Fondazione Teatri di Piacenza in collaborazione con Aterdanza, vedrà protagonista, oggi alle 16, il Balletto Yacobson di San Pietroburgo che proporrà la versione dello Schiaccianoci creata nel 1934 da Vasilij Vajnonen. La "prima" assoluta di questo intramontabile balletto risale al 18 dicembre 1892 quando fu rappresentato al Teatro Mariinskij di San Pietroburgo. La storia utilizzata da Ciajkovskij è tratta da una fiaba di E. Th. A. Hoffmann nella traduzione di Sergej Flerov. Il libretto fu approntato da Marius Petipa che si ispirò alla versione di Alexandre Dumas padre. Al Municipale una trama senza tempo. La storia si svolge nel periodo natalizio in una abitazione dell'alta borghesia tedesca, dove la piccola Maria riceve in dono dal padrino-precettore Drosselmeyer, uno schiaccianoci a forma di soldato. In cima ai sogni della bambina lo schiaccianoci prenderà corpo diventando un aitante principe pronto a battersi contro il Re dei topi. Il Balletto Yacobson di San Pietroburgo, un gradito ritorno al Municipale, è stato fondato nel 1969 da uno dei più autorevoli coreografi del XX secolo, Leonid Yacobson. La compagnia, oggi diretta da Andrian Fadeev, diventata un importante punto di riferimento nella storia della cultura russa del balletto, continua a mantenere viva la tradizione del suo repertorio sviluppando, nel contempo, una direzione più moderna.