Fondazione di Piacenza e Vigevano Stampa
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Rassegna Stampa   


Domenica 15 Febbraio 2015 - Libertà

E l'associazione Isde si presenta: presiede Miserotti

Debutto ufficiale

Cambiare approccio culturale. Sensibilizzare verso i rischi dell'inquinamento atmosferico. Favorire un più stretto contatto fra mondo scientifico e società. Sono questi alcuni degli obiettivi con cui la sezione provinciale dell'Isde (International Society of Doctors for the Environment) si è ufficialmente presentata ieri pomeriggio alla cittadinanza: all'Auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano l'ex presidente dell'Ordine dei Medici e attuale referente regionale Emilia Romagna dell'Isde Giuseppe Miserotti ha annunciato ai presenti la nascita di una nuova associazione sul nostro territorio: è appunto l'Associazione italiana dei medici per l'ambiente che anche a Piacenza avrà una sua sezione provinciale. A presiederla sarà appunto il dottor Miserotti, che sulla scia dell'omonima associazione sorta ad Arezzo nel 1989 (mentre l'Isde vera e propria è stata fondata il 25 novembre 1990 con lo scopo di curare l'ambiente nella sua globalità per poter garantire un futuro all'umanità) punterà a stimolare l'impegno dei medici per la salvaguardia dell'ambiente sia in quanto medici che abitanti della terra.
"Per il nostro territorio si tratta indubbiamente di un arricchimento perché l'Isde vuole essere un'interfaccia fra il mondo scientifico che si occupa delle patologie ambientali e l'intera società" ha spiegato Miserotti, "l'obiettivo è quello di cogliere anche tutte le opportunità che possono arrivare dai comitati e dai cittadini, raccogliere istanze delle persone delle istituzioni e dunque non solo del mondo medico".
Per ora l'associazione può contare su circa 25 iscritti nel territorio: "All'interno abbiamo fisici e veterinari, ma non solo" ha spiegato il presidente provinciale dell'Isde, "l'associazione risulta davvero aperta a tutti: da oltre un anno noi ci troviamo e lavoriamo su una serie di tematiche che ci stanno a cuore. Quello di oggi è solamente il primo incontro di un calendario di iniziative che si terranno nei prossimi mesi e che toccheranno diversi argomenti con un unico obiettivo: il problema é innanzitutto di creare una cultura e una sensibilità sul rapporto fra salute, inquinamento e ambiente che risulta già essere ampiamente studiato e verificato. Del resto in venticinque anni di attività l'Isde ha fatto davvero tanto".
In un quarto di secolo l'associazione ha affrontato temi molto importanti e controversi relativi all'ambiente e alla sostenibilità ambientale ed economica come l'energia, la gestione dei rifiuti, l'acqua, l'aria, la mobilità, l'ambiente di lavoro e i rischi industriali, le pratiche agricole e zootecniche, i campi elettromagnetici: proprio partendo da questi presupposti la sezione piacentina dell'Isde si riunirà periodicamente lavorando e approfondendo.

Torna all'elenco | Versione stampabile

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio