Fondazione di Piacenza e Vigevano Stampa
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Rassegna Stampa   


Domenica 15 Febbraio 2015 - Libertà

Interessante workshop con Vilma Trevisan

Prima dello spettacolo a lezione gli allievi della scuola "Domenichino"

E con il secondo spettacolo della rassegna di teatro-danza al Teatro Gioia è proseguito anche il percorso formativo dedicato agli allievi delle scuole di danza della città. Ad ogni spettacolo del cartellone organizzato da Teatro Gioco Vita e curato da Roberto De Lellis in collaborazione con AterDanza nell'ambito della Stagione di prosa Ter per te corrisponde infatti una masterclass pomeridiana gratuita tenuta dalla compagnia ospite, al Teatro Filodrammatici.
Così, giovedì pomeriggio al "Filo", dodici studenti della scuola Accademia "Domenichino da Piacenza" si sono confrontati con la tecnica coreografica di Vilma Trevisan di Fattoria Vittadini, la compagnia di danza contemporanea milanese andata poi in scena al Teatro Gioia con OOOOOOO (IT) , riedizione italiana del fortunato spettacolo firmato dal giovane e brillantissimo coreografo e ballerino Giulio D'Anna.
Un successo, dunque, anche questo secondo workshop, sorta di "lezione" inserita nei programmi formativi di InFormazione teatrale organizzati da Gioco Vita e Associazione Amici del Teatro Gioco Vita con il sostegno della Fondazione di Piacenza e Vigevano.
La ballerina e coreografa Vilma Trevisan, coadiuvata da Alessandra Quintavalle, ha impostato la classe dividendola in una parte a terra, composta da riscaldamento, esercizi di coordinazione, propriocezione e percezione dell'altro e infine una breve legazione e da una parte in piedi, comprensiva di una breve sequenza coreografica.
Ecco dunque i nomi dei 12 ragazzi della "Domenichino" che hanno partecipato all'incontro con la Trevisan: Luca Bergamaschi, Elena Zamboni, Federica Gulì, Charlotte Yara Filippi, Paola Fontana, Gala Moran, Beatrice Giangregorio, Alessia Papetti, Thi Vinh Rossetti, Cecilia Moggi, Beatrice Saltarelli e Clizia Zanoni.
La prossima masterclass in programma è fissata per il pomeriggio di martedì 3 marzo sempre al Teatro Filodrammatici e sarà tenuta dalla bravissima Cristiana Morganti, storica ballerina del "Tanztheater" di Pina Bausch, di cui è in pratica oggi erede e continuatrice a livello internazionale, che nella serata di giovedì 5 marzo al Teatro Gioia presenterà poi lo spettacolo Jessica and me, sua propria creazione di cui ha curato direzione e coreografia, in cui rifletterà con autoironia sul rapporto col proprio corpo e la danza, lo stare in scena e l'«altro da sé». Al termine, l'incontro di approfondimento sarà con Daniele Bruzzone, docente di pedagogia alla Cattolica, sul rapporto maestro-allievo e la formazione personale e professionale.

p. sch.

Torna all'elenco | Versione stampabile

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio