Domenica 15 Febbraio 2015 - Libertà
Lytting, Malagnini e Salvini cantano Verdi e Tosti in memoria di Labò
Tampa Lirica: l'esibizione oggi al Teatro San Sepolcro di Piacenza
piacenza - Un concerto in ricordo di Flaviano Labò, l'indimenticato tenore piacentino prematuramente scomparso in un tragico incidente automobilistico il 13 febbraio 1991, all'età di sessantaquattro anni. Lo organizzano congiuntamente le associazioni Tampa lirica e Amici della lirica, con il sostegno della Fondazione di Piacenza e Vigevano e il patrocinio della Regione Emilia Romagna.
L'appuntamento è oggi alle ore 16,30 al Teatro San Sepolcro, in Cantone San Nazzaro, 16, ingresso gratuito. Si esibiranno il mezzosoprano Katja Lytting, il tenore Mario Malagnini e il baritono Valentino Salvini, accompagnati al pianoforte da Simone Savina, in un programma che comprenderà brani di: Giuseppe Verdi (da Don Carlo, "Per me giunto…morte di Rodrigo", tratto dal melodramma con il quale Labò aveva esordito al Teatro alla Scala nel 1960, in uno dei ruoli che ne consacrarono il grande talento), Camille Saint-Saens (da Samson et Dalida " Mon cœur…"), Jules Massenet (da Le cid "O souverain"), Umberto Giordano (da Andrea Chenier "Nemico della patria"), Wolfgang Amadeus Mozart (da Nozze di Figaro "Voi che sapete"), Giacomo Puccini (da La fanciulla del West "Ch'ella mi creda"), Amilcare Ponchielli (da La Gioconda, duetto tenore/baritono), Luigi Denza (O begli occhi di fata), Franz Lehar (da La vedova allegra "Villia…"), Ruggero Leoncavallo (Mattinata), Francesco Paolo Tosti (L'ultima canzone e Non ti scordar di me), Salvatore Cardillo (Core ‘ngrato), per concludere con il duetto mezzosoprano/tenore nella celeberrima romanza Musica proibita di Stanislao Gastaldon.
Anna Anselmi