Fondazione di Piacenza e Vigevano Stampa
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Rassegna Stampa   


Martedì 27 Gennaio 2015 - Libertà

Clownerie contemporanea: cinque spettacoli al Trieste 34

Al via sabato con "Rockers - Eterne risate" del gruppo Ambaradan
Rossi dirige la rassegna, che include un laboratorio (dal 1° marzo)

PIACENZA - Cinque serate di spettacolo e un workshop all'insegna della "visual comedy". Dietro il naso rosso è la prima rassegna dedicata al teatro comico visuale e alla clownerie contemporanea, con artisti provenienti da tutta Italia, organizzata al Teatro Trieste 34 e diretta da Valentino Rossi della compagnia Patatrak. Prenderà il via questo sabato alle 21 con lo spassoso spettacolo a dominante musicale Rockers - Eterne risate del gruppo bergamasco Ambaradan e andrà avanti fino a metà maggio con un appuntamento al mese.
«Il progetto nasce dalla volontà di promuovere un genere teatrale che gode di grande popolarità in tutta Europa, aggiungendo una nuova e divertente proposta al già variopinto cartellone del Teatro» ha detto ieri mattina Filippo Arcelloni, direttore del Trieste 34, durante la presentazione dell'iniziativa, cui ha partecipato anche Valter Bulla di Bulla Sport, tra gli sponsor che sostengono la rassegna, insieme anche alla Fondazione di Piacenza e Vigevano. «Una nuova scommessa - ha aggiunto Arcelloni - ma anche una collaborazione che sento affine, vista la mia vicinanza allo stile comico e ai miei trascorsi con i Manicomics».
«La rassegna - ha detto Rossi - vuole far scoprire un genere di teatro comico, quello del clown contemporaneo, adatto ad un pubblico più che mai variegato e molto più diffuso per le strade e nei festival che a teatro. Un genere che in Italia fatica a trovare spazio, come testimoniano le "fughe" all'estero di molti miei colleghi. Il titolo allude all'intenzione di scavare in questo linguaggio anche attraverso piccole introduzioni formative in ogni serata (per sabato era previsto l'intervento del grande esperto Massimo Locuratolo ma a causa di un suo infortunio sarà recuperato in una prossima serata) e attraverso il workshop primaverile».
Il 1° marzo, 19 aprile, 3 e 10 maggio Rossi curerà infatti in prima persona l'omonimo laboratorio Dietro il naso rosso, un percorso intensivo alla ri-scoperta del proprio bambino interiore rivolto non solo agli attori, ai clown ai comici e a chi fa teatro, ma a chiunque desideri provare a scavare in se stesso lavorando attivamente sulla propria intimità, sui freni, le insicurezze e le inibizioni per ritrovare la propria parte più pura.
Tornando al programma, dopo l'energico spettacolo di musica, teatro, circo e grande comicità degli Ambaradan - Lorenzo Baronchielli e Pierangelo Frugnoli - in programma questo sabato, si continuerà il 28 febbraio con Giu-Box Show di e con il bolognese Giuseppe Vetti, il 28 marzo con La vita è breve di e con lo stesso Valentino Rossi per la regia del grande Jango Edwards, il 25 aprile con Ginger in classics della bravissima comica veneziana Anna De Franceschi e il 16 maggio con Palco aperto, una serata di varietà con tanti artisti del visual comedy - e altre forme espressive - italiano e internazionale.
Candidature aperte anche sul nostro territorio. Informazioni e prenotazioni alla mail info@trieste34. it e sulla pagina facebook Dietro il naso rosso.

Paolo Schiavi

Torna all'elenco | Versione stampabile

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio