Mercoledì 14 Gennaio 2015 - Libertà
Questa mattina al Teatro dei Filodrammatici il viaggio sulla Terra del piccolo Asmodeo
piacenza - Ritorna a Piacenza Piccolo Asmodeo, favola sul bene e il male che Teatro Gioco Vita ha tratto da un racconto di Ulf Stark, uno dei più affermati scrittori contemporanei per ragazzi. Appuntamento per le scuole primarie stamane alle ore 10 al Teatro dei Filodrammatici di Piacenza nell'ambito della rassegna di teatro scuola Salt'in banco organizzata da Teatro Gioco Vita con Fondazione Teatri di Piacenza.
Sotto sotto, nelle viscere della terra, dove la luce del sole non arriva mai, abita Piccolo Asmodeo, troppo buono per poter vivere tranquillamente nel mondo dei Fuochi e dei Sospiri. Essere cattivo proprio non gli riesce e nemmeno gli interessa, e questo per la sua famiglia è un grande problema. Per riparare a questo viene sottoposto ad una vera prova e mandato nel mondo della Luce e della Terra. Ignaro dell'uomo e delle sue abitudini, assolutamente inconsapevole di quello che lo aspetta, Asmodeo inizia così il suo strampalato viaggio sulla terra. Da quel momento si trova coinvolto in una girandola d'incontri di ogni tipo. Con sottile ironia ma anche con delicata poesia, con momenti di sana comicità ma anche con acuta problematicità, lo spettacolo ci racconta, senza mai cadere in facili moralismi, di un novello Mefistofele alla ricerca del suo Faust. Protagonista è Tiziano Ferrari, la regia e le scene sono di Fabrizio Montecchi che ha curato anche l'adattamento teatrale con Nicola Lusuardi. I disegni sono di Nicoletta Garioni, che con Federica Ferrari ha realizzato le sagome, le musiche sono di Michele Fedrigotti, le luci e la fonica di Davide Rigodanza.