Fondazione di Piacenza e Vigevano Stampa
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Rassegna Stampa   


Domenica 11 Gennaio 2015 - Libertà

Un costo totale di 240mila euro: l'80% dalla Chiesa

I conti

Quanto costa realizzare un dormitorio come la Casa Sacra Famiglia e mantenerlo nel suo primo anno di vita? A conti fatti vengono quasi 240mila euro (237mila per essere più precisi). A confermarlo è Giuseppe Chiodaroli, direttore della Caritas diocesana di Piacenza-Bobbio che ci tiene ad evidenziare come la cifra sia la sommatoria di stanziamenti arrivati da varie realtà e come sia "chiavi in mano", ovvero comprensiva di tutto, struttura e gestione.
Il contributo più consistente è stato di 85mila euro, stanziato dalla diocesi di Piacenza-Bobbio grazie alla sua quota proveniente dall'8 per mille. Altri 65mila euro arrivano dalla quota dell'8 per mille che la Cei (la Conferenza episcopale italiana) destina alla Caritas italiana. Poi ci sono altri 47mila euro che arrivano direttamente dai fondi della Caritas diocesana di Piacenza-Bobbio (oggi strutturata in Fondazione autonoma Caritas diocesana). Il totale fa 197mila euro (l'83%) tirati fuori direttamente dalla Chiesa. Ci sono ulteriori 40mila euro che arrivano invece dalla società civile, grazie al contributo della Fondazione di Piacenza e Vigevano. I volontari della parrocchia della Sacra Famiglia così come quelli dell'Unità Pastorale e della Caritas hanno poi contribuito mettendo a disposizione una parte dell'arredamento, la restante è stata acquistata. Un certo numero di coperte con la sigla E. I. è stato donato dall'Esercito Italiano.

Torna all'elenco | Versione stampabile

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio