Fondazione di Piacenza e Vigevano Stampa
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Rassegna Stampa   


Martedì 23 Dicembre 2014 - Libertà

«Idee inviate entro Pasqua, ora si scelga»

Expo & critiche. Camera Commercio: diritti, meno 2 milioni. «Restano alle imprese»

«Sull'Associazione temporanea di scopo Piacenza per Expo 2015 ci sono grandi punti di domanda. Entro Pasqua era necessario mandare tutti i progetti, siamo a Natale, ora bisogna dare risposte a chi li ha presentati».
Quella di Dario Costantini, presidente della Cna, non è stata la sola voce che si è fatta sentire in Camera di Commercio su Expo 2015, nell'ultima seduta di fine anno del consiglio camerale svoltasi al mattino rispetto al consiglio di indirizzo su Expo 2015 che si è tenuto poi nel pomeriggio (vd. articolo sopra). Ci si chiede quali scelte vengano fatte e si evidenziano i ritardi. Sulla stessa linea, Miriam Bisagni (consigliera Pd in Comune ed esponente di Federconsumatori in Camera di Commercio): «Non sappiamo cosa è stato deciso, ad oggi l'Ats non è stata vincente, siamo molto in ritardo, ci troviamo a votare il preventivo senza chiarezza su progetti reali della Camera di commercio e su dove investirà». Si è fatto cenno anche a 100 mila euro investiti sulle missioni internazionali per Expo. Infine: «Si scelgano progetti e criteri, se no diventa difficile giustificare l'investimento di soldi pubblici».
Expo 2015 è stato fra gli argomenti di punta. Il presidente Giuseppe Parenti ha anche spiegato che i fondi che darà la Provincia su quest'impresa passeranno nella gestione della Camera di Commercio, ha anche lanciato il tema del reperimento di risorse da parte di sponsor per realizzare la struttura che reggerà la "Grande Zolla", ovvero Piazzetta Piacenza.
Voltiamo pagina. Sul fronte della riforma camerale, i tempi di fusione (si opta per una camera regionale unica con comitati provinciali) slittano, ma gli effetti già si sentono sulla diminuizione del 35 per cento dei diritti camerali. Mancano 2 milioni di diritti versati (da 5,6 a 3,6 milioni) «che però restano nelle tasche delle imprese e sono finanziamenti diretti» commenta Parenti. Invece la Camera investirà 1 milione e mezzo di euro sul territorio in forma sua propria.
In quanto ad altri temi, c'è la proposta di impegnarsi su Piacenza Expo, il quartiere fieristico, con aumenti di capitale (chiesti complessivamente ai soci 1,5 milioni in tre anni) ma solo per il primo anno (500 mila euro in totale fra tutti i soci), in modo da dosare le forze finanziarie e vedere come va dopo la kermesse milanese, se ci sarà un rilancio o meno della fiera. Mario Spezia insiste sul fatto che occorre per la fiera un piano industriale, l'ente dovrà reggersi come una spa a tutti gli effetti.
I veri problemi per la Camera di Commercio si chiamano "disavanzo", nel 2015 saremo a quota 1,1 milione, ma, anno dopo anno, nel 2017 le risorse camerali non godranno più di riserve patrimoniali.
Da segnalare i 40 mila euro da stanziare per il progetto dettagliato del museo dell'Agricoltura, necessario per ottenere gli spazi del Laboratorio Pontieri e per tentare di accedere a fondi europei.
Sempre sul fronte degli interventi, sarà fortemente ridotto quello mediato dai confidi (da 1 milione di euro del 2014 a 400mila euro del 2015), verranno distribuite risorse attraverso bandi di cui avranno beneficio le imprese (per il deposito dei brevetti, per le nuove attività, per investimenti in banda larga e per la partecipazione alle fiere).
Forte e rinnovato sarà l'impegno a ridurre le spese di funzionamento camerale, azione che ha raccolto il plauso del Collegio dei revisori dei conti che pure hanno sottolineato quanto già fatto negli passati. Parenti ha poi approvato iI suggerimento, pervenuto da alcuni consiglieri, relativo alla costituzione di una commissione consiliare che elabori proposte da sottoporre alla Fondazione di Piacenza e Vigevano (in merito alla rappresentanza e allo statuto).
Alla fine è stato approvato il bilancio di previsione per il 2015.

Torna all'elenco | Versione stampabile

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio