Fondazione di Piacenza e Vigevano Stampa
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Rassegna Stampa   


Martedì 30 Dicembre 2014 - Libertà

Il Capodanno torna in piazza Cavalli anche all'insegna della solidarietà

Musica e balli, ma anche un punto di ristoro con incasso alla Casa di Iris

Un capodanno per famiglie tra musica, fontane di luce, vin brûlé e solidarietà. Accadrà domani sera, in piazza Cavalli, dalle 21 e 30 all'una di notte. In programma niente fuochi d'artificio - per non infastidire gli animali - e una chiusura rigorosa della festa in piazza entro le ore 1. Sul palco coperto del New Year's Eve 2015 saliranno il dj Don Marco (21,30) e The Freatlones (22,45).
La serata sarà condotta dalla giornalista di Telelibertà, Alessandra Lucchini. Le casette di legno che si trovano in piazza diventeranno dei punti ristoro in cui verranno servite bevande rigorosamente nei bicchieri di plastica.
Per quanto riguarda la sicurezza - tema caldissimo dopo gli accoltellamenti di sabato sera - l'assessore Katia Tarasconi ha assicurato: «La sicurezza sarà garantita, ci saranno una pattuglia della polizia municipale, i metronotte e la questura è stata allertata. Invitiamo tutti a non portare bottigliette di vetro in piazza, c'è una ordinanza che lo vieta e non sarebbe piacevole dover multare qualcuno. Invito, inoltre, tutti quelli che non hanno intenzione di partecipare ad una festa gioiosa di non presentarsi in piazza».
All'inizio dell'articolo è stata citata la solidarietà, capiamo perché.
«Una delle casette di legno della piazza sarà gestita dall'associazione Amici dell'Hospice - ha spiegato l'assessore Tarasconi - i volontari serviranno il vin brûlé e il ricavato sarà destinato alla Casa di Iris».
New Year's Eve 2015 è stato organizzato in poche settimane grazie ad un gioco di squadra che ha coinvolto il Comune di Piacenza, la Fondazione, Confcommercio, Confcooperative, Confindustria, Toyota, Parietti, Conad, Vita in Centro a Piacenza, il Comitato di Quartiere Roma e infine molti dei bar, dei ristoranti e dei locali di Piacenza. «Sulla pagina Facebook dei Venerdì Piacentini tutti potranno vedere quali sono i bar, i ristoranti e i locali che hanno aderito a New Year's Eve e quali le loro offerte- ha detto Tarasconi- chiunque volesse aggiungersi può ancora farlo. Abbiamo voluto coinvolgere tutti per dare alla cittadinanza un'offerta completa».
Il Comune di Piacenza ha impegnato ottomila euro per realizzare la festa: «Senza l'aiuto degli sponsor non ce l'avremmo mai fatta e così posso dire per Nicola Bellotti che ha curato la parte artistica e Antonio Resmini per l'organizzazione».
L'unico punto in forse di tutto il programma della serata rimane uno: «Vorremmo fare un arco di vischio, una sorta di punto-bacio, sotto cui scambiarsi gli auguri di buon anno, ma non sappiamo ancora se riusciremo a realizzarlo».

Nicoletta Novara

Torna all'elenco | Versione stampabile

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio