Fondazione di Piacenza e Vigevano Stampa
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Rassegna Stampa   


Venerdì 19 Dicembre 2014 - Libertà

La rassegna "Teatro e oltre" fa il bis

Da domani 7 spettacoli "piacentini" in San Matteo

di BETTY PARABOSCHI
"Teatro e oltre fa il bis. Torna infatti, tagliando il traguardo della seconda edizione, la manifestazione teatrale promossa da Tino Rossi del gruppo teatrale Quarta Parete in collaborazione con il Comune di Piacenza e la Fondazione teatri: in pratica dal 20 dicembre al 24 aprile del prossimo anno il teatro San Matteo diventerà la location di sette spettacoli preceduti, come già nella precedente edizione, da vere e proprie anteprime di arte varia di circa mezz'ora. Ad annunciarlo, ieri mattina in municipio, sono stati l'assessore Tiziana Albasi, il regista di Quarta Parete Tino Rossi, Cristina Spelta delle Stagnotte, Luca Lambertini del teatro portatile Ciccio e Miccia, Mattia Fragassi degli Imperfect Speakers e Veronica Guerrini dei Pittura Fresca.
«È una rassegna che raggruppa la quasi totalità dei gruppi piacentini che utilizzano il San Matteo» ha spiegato Rossi, «si tratta di sette proposte che spaziano in diversi ambiti e che saranno precedute da un "preteatro" che vedrà esibirsi attori, cantanti e fotografi. È poi prevista una serata finale il 24 aprile che vedrà partecipare in maniera diversa tutti i gruppi teatrali protagonisti di Teatro e oltre. Speriamo che questa edizione dia la possibilità di offrire un interscambio con altre realtà teatrali del territorio di Castelsangiovanni e Fiorenzuola».
«Questa seconda edizione ha già raggiunto un risultato importante perché è partita dal nulla ma è riuscita a portare a termine dei buoni obiettivi, a cominciare dalla valorizzazione del teatro San Matteo» ha fatto notare invece l'assessore Albasi.
Venendo al calendario della kermesse, la rassegna inizierà domani alle 16 con uno spettacolo di burattini di propria produzione pensato per grandi e piccini, Gaspare e il furto natalizio del teatro portatile Ciccio e Miccia; il 24 gennaio invece toccherà alla compagnia delle Vissole portare lo spettacolo di improvvisazione teatrale Meglio il fico. Il 6 febbraio la rassegna continuerà con il gruppo teatrale Quarta Parete: a loro spetterà mettere in scena Sarto per signora, una celebre farsa del francese Georges Feydeau. Sempre a febbraio, ma il 28, sarà il Cantiere Simone Weil a salire sul palcoscenico del Teatro San Matteo: gli attori della compagnia piacentina proporranno un testo di Maura Pizzorno poco praticato ma di forte impatto, intitolato Trittico. Il 14 marzo invece la giovane compagnia dei Pittura Fresca si esibirà con il propolare Spirito allegro, commedia inglese di Noel Coward. Il 28 marzo invece la parola passerà alle piacentinissime Stagnotte: la compagnia tornerà in scena con un testo storico, quello messo in scena agli inizi del percorso e intitolato Donne da delitto, scritto dal francese Robeto Thomas.
A chiudere la rassegna infine sarà la compagnia degli Imperfect Speakers: a loro spetterà portare in scena, il 18 e il 19 aprile, un doppio spettacolo. Si tratta di Ways and means e Family album, testi di Noel Coward.
Tutti i gruppi comunque, come si diceva, si ripresenteranno nella serata del 24 per un saluto artistico collettivo che chiuderà la rassegna.

Torna all'elenco | Versione stampabile

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio