Fondazione di Piacenza e Vigevano Stampa
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Rassegna Stampa   


Sabato 13 Dicembre 2014 - Libertà

Capodanno biancorosso in piazza, cercasi sponsor

L'assessore Tarasconi: il Comune provvederà a palco, musica e intrattenimento, ma ci serve un aiuto per i "giochi di luce"

Capodanno 2015 in piazza Cavalli, Palazzo Mercanti torna a scommetterci. Anche se, in tempi di ristrettezze economiche e di tagli, nulla di faraonico ci sarà da aspettarsi. Anzi, per una fetta di divertimento - i "giochi di luce", unica concessione alla "cornice" della festa, ma che assai suggestivamente potrebbe contribuire a rendere indimenticabile e spettacolare l'appuntamento delle mezzanotte- il Comune cerca aiuto. E' lo stesso assessore Katia Tarasconi a confermare l'impegno di palazzo Mercanti di queste ore nel redigere una scaletta della serata che tenga unite le esigenze dei pubblici esercizi del centro con quelle dei locali fuori città, delle famiglie con bambini anche piccoli e dei giovani che vorrebbero festeggiare "a chilometri zero". Un servizio di vigilanza privata integrerà quello istituzionale delle forze dell'ordine. Nei prossimi giorni verrà reso noto l'elenco di tutti i locali del centro che la sera del 31 dicembre terranno alzata la serranda, per aperitivi lunghi o cena. Un numero consistente di questi stessi esercizi avrebbe già manifestato il proposito di illuminare le insegne per San Silvestro. L'appuntamento sulla piazza sormontata dalla stella di luce dovrebbe cominciare verosimilmente verso le 21,30 per concludersi inderogabilmente all'una, dopo il brindisi di mezzanotte. Sarà, come ha precisato Tarasconi, una «festa all'insegna della piacentinità», con sonorità molto locali. Non a casa, sul palco coperto che verrà allestito sotto al Gotico dovrebbe salire una band rigorosamente biancorossa, i mitici Freatlon's, riuniti per l'occasione dopo diverso tempo. Prima e dopo l'esibizione "live" del gruppo, è in programma da parte degli organizzatori un dj set, musica da ballare dunque per scaldare animi e gambe.
Due delle casette della solidarietà, attualmente allestite sotto al Gotico, rimarranno anche il 31 dicembre. Questo perchè, sempre secondo le intenzioni degli organizzatori, una delle due strutture servirà a distribuire vin brulè e cioccolata calda, da parte di volontari (in campo, se richiesti, potrebbero esserci sia Africa Mission che l'Hospice) oppure di operatori commerciali della città- leggi baristi - che ne faranno richiesta. Nella seconda struttura di legno sotto al palazzo, sempre secondo le intenzioni di queste ore, dovrebbero essere raccolti piccoli cannoncini sparacoriandoli dove tutti i partecipanti alla festa in piazza potranno attingere e prepararsi al contdown e al botto finale. «Non ci saranno fuochi artificiali - ha annunciato Tarasconi - ma per condire al meglio la kermesse ci piacerebbe avere un po' di fontane di luce da piazzare vicino Gotico e pronte a "esplodere" alla mezzanotte. Il Comune coprirà molte spese della festa, a cui daranno un contributo anche Confindustria, Confcommercio e Fondazione, ma per contare anche su questa attrazione servirà uno sponsor».

Simona Segalini

Torna all'elenco | Versione stampabile

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio