Sabato 6 Dicembre 2014 - Libertà
Stampa studentesca, il Cidis al fianco
Da Piacenza l'idea del simposio interregionale. L'anniversario di martedì
Trent'anni di giornalismo studentesco a Piacenza, e in una tale ricchezza di voci, per una tale esperienza maturata sul territorio, il Cidis ha messo una mano importante. E' stato dato di recente alle stampe il volume curato da Giancarlo Schinardi per l'Ufficio scolastico provinciale e il Cidis "Le nostre storie", in cui si dà conto appunto dei 30 anni di giornalismo studentesco a Piacenza. A 22 anni fa risale il primo convegno interregionale dedicato alle testate delle scuole, undici sono stati organizzati a Piacenza, Primogenita anche in questa occasione. Il prossimo si terrà il 27 marzo a Torino, sul tema Expo 2015, giovani energie per la vita.
Anche del sostegno fornito da Cidis al giornalismo studentesco si parlerà martedì pomeriggio all'incontro alla Passerini, dal titolo "Il Cidis tra passato e futuro 1974-2014, riflessioni sul quarantesimo di fondazione". Alle ore 15, apertura dei lavori con Lucia Rocchi; interventi delle autorità e di Daniela Morsia (La documentazione del Cidis nella Passerini Landi: significato e prospettive); alle 15,20, relazione di Piero Cattaneo (Significato dell'azione formativa Oppi Cidis nel contesto scolastico e socioculturale italiano); alle 15,40, interverrà Franco Marzaroli (La formazione nell'ottica Oppi Cidis, un'esperienza); alle 15,55, Angelo Melfa (Le attività formative del Cidis nel contesto provinciale e regionale). Seguiranno, alle 16,40, Giancarlo Schinardi, Paola Varesi (studentessa) e Rita Parenti (Impegno del Cidis per il sostegno del giornalismo scolastico). Alle 17,10 la relazione di Maria Giuseppina Liber (La ricerca interdisciplinare nel Cidis), quindi Maura Righi (L'impegno del Cidis per la formazione alla cittadinanza attiva).